Musica e Supereroi quando gli 883 "Hanno ucciso l'uomo ragno"
Era l'anno 1992 quando Max Pezzali e l'amico Claudio Repetto debuttano sui palchi italiani e nele sale studio. Il loro album di debutto ha lanciato immediatamente il duo tra i grandi della musica pop italiana degli anni '90 e con i loro testi semplici di vita quotidiana, sono diventati con "Hanno Ucciso L'Uomo Ragno" prima come singolo poi come album una vera band che hanno segnato praticamente un'intera generazione. Un album che vendette più di 700.000 copie e conquistò in Italia ben 3 dischi di platino nonostante lo stesso Pezzali dichiarò che l'album era stato inciso più per passione e divertimento più che per un progetto reale.
Curiosità
Le canzoni d'esordio degli 883 si distinguono per alcune fondamentali caratteristiche: i testi semplici e diretti e le musiche non troppo ricercate ma molto orecchiabili (i suoni erano ottenuti con un sintetizzatore o arrangiati dal musicista Marco Guarnerio). Ogni canzone parla di situazioni tipiche della vita adolescenziale, servendosi di un linguaggio fluido che ricorre spesso anche ad espressioni utilizzate dal gergo giovanile.
Abitualmente il nome del personaggio Uomo Ragno, di fatto richiamato più nella forma che nella sostanza dal testo della title track, è scritto con le iniziali maiuscole, ma sulla copertina dell'album risulta scritto con le iniziali minuscole. Max Pezzali stesso, interrogato su questo chiamerà personaggio, ha dichiarato:
«L'Uomo Ragno rappresentava la purezza adolescenziale ammazzata dal mondo degli adulti. Forse non è morto. Mi piace pensare che sia ancora da qualche parte a coltivare il sogno, la chimera...»
"Hanno Ucciso L'Uomo Ragno" fa parte della quadrilogia di album di cui fa parte anche "Nord, Sud Ovest, Est". Essendo il primo album della serie ha testi più semplici e immediati trattando testi di ribelione e di vita comune adolescenziale miscelando musica Pop, Rock come nella title track e rap come nelle canzoni "6/1/sfigato" e "te la tiri".
Tracce
- Non me la menare 4:14
- S'inkazza (Questa casa non è un albergo) 3:37
- 6/1/sfigato 3:58
- Te la tiri 3:34
- Hanno ucciso l'Uomo Ragno 4:12
- Con un deca 5:01
- Jolly Blue 3:30
- Lasciati toccare 4:46
- Non me la menare (Gospel) 2:30
Commenti
Posta un commento