"NORD SUD OVEST EST" l'album generazionale anni 90

 Tutto iniziò nel tra il 1991 e il 1992 quando un duo alquanto insolito si affaccia sul panorama italiano cantanto l'omicidio di un super eroe fumettistico. Duo insolito poichè il duo Pezzali-Repetto solo il primo cantava il secondo tutt'ora in molti pensano che in realtà fosse da contorno.

Nel 1992 gli 883 appunto uscirono con l'album "Hanno ucciso l'Uomo Ragno" che li lanciò al grande pubblico soprattutto per un target d'età molto giovanile.

Il taglio fumettistico, quasi nerd lo si può ritrovare oltre che nei testi poco impegnati ma sempre freschi e comunque sempre riguardanti anche problemi, modi di vivere di un'intera generazione ma anche dal concept delle loro copertine.. almeno fino a quando gli 883 rimasero assieme

Ovviamente il grande successo arrivò l'anno dopo con il loro secondo grande album "Nord Sud Ovest Est" che dà il nome anche ad uno dei sei singoli estratti. Vinse l'edizione del 1993 del Festivalbar con la finale come di consueto all'arena di Verona e vendette più di 1 milione e mezzo di copie in tutto l'anno rimanendo primo in classifica per ben 14 settimane divenendo così l'album più venduto in Italia di quell'anno



Curiosità


"Nord Sud Ovest Est" è il secondo album di una quadrilogia assieme a "Hanno Ucciso L'Uomo Ragno", "La Donna, Il Sogno & Il Grande Incubo" e "La Dura Legge Del Goal".

Una vero e proprio concept saga rimasto in sospeso sino al 2004 con l'album "Il Mondo Assieme A Te".

Una saga che percorre le tappe di crescita di un ragazzo se "Hanno Ucciso l'Uomo Ragno" è un addio all'età dei fumetti, e dell'età adolescenziale; "Nord Sud Ovest Est" è rivolta più ad un pubblico di giovani ragazzi che accompagnerà poi per tutto il decennio con gli altri album della saga.

A testimoniare questa voglia di proseguire su questi stili e temi utilizza nei primi 3 album la strategia di inserire infondo alla copertina disegnata a fumetto il rettangolino con la scritta "...Continua?" per creare attesa per gli album futuri ma allo stesso tempo per lasciarsi la porta aperta di interrompere la serie di album nel caso non avessero più successo.

Nonostante la continuità con Hanno ucciso l'Uomo Ragno, è possibile notare in questo secondo album una leggera evoluzione a livello musicale; gli arrangiamenti sembrano essere più curati, grazie anche all'apporto di alcuni musicisti in sala di registrazione.

Questa evoluzione non è riscontrabile soltanto a livello musicale; al di là del linguaggio semplice e giovanile che descrive situazioni apparentemente banali, emerge in molti testi il sottofondo di malinconia e disagio esistenziale (che poi emergerà esplicitamente nell'album successivo, con la canzone Gli anni) che caratterizza in particolar modo l'età adolescenziale, o quella brevemente successiva.





Tracce

"Nord Sud Ovest Est è un album" della durata di 42 minuti e originariamente contenente 9 brani di cui 6 estretti come singoli: "Sei Un Mito", "Nord Sud Ovest Est", "Come Mai" forse il pezzo regina dell'album con una versione registrata in duetto con Fiorello,  "Ma Perché", "Rotta X Casa Di Dio", ed infine "Nella Notte"

Il pappagallo   3:36
Sei un mito   5:06
Non ci spezziamo   3:05 
Rotta x casa di Dio   4:52
Nord sud ovest est   4:30
Ma perché   3:24
Weekend   3:47
Cumuli   4:59
Nella notte – 4:20

Tracce bonus nell'Edizione Straordinaria del 2000

Aeroplano   4:25
L'ultimo bicchiere (Demo Version)   3:19
Sei un mito (Stefano Secchi Remix)   3:46
Come mai (Bliss Team Remix)   6:07
Nord sud ovest est (Datura Sonora Remix)  5:33
Nella notte (Molella Remix)   5:12

Commenti

Post più popolari