L'intimità dello "spirito del Natale"

 Questo mese il blog compie un anno di vita si sono coperti album, singoli, aneddoti e curiosità che alcuni sapevamo e li abbiamo ricordati altri che ne eravamo all'oscuro, io per primo nel fare ricerche sono venuto a conoscenza di fatti di cui ne ero all'oscuro. Abbiamo condiviso emozioni ricordi e sensazioni. Per questo e per molto altro ho deciso di riprendere da dove avevo iniziato. Il primo post di questa lunga serie è stato visto il periodo un album natalizio: "Elvis The Christmas Album" quest'anno ricomincerò la serie di album natalizi con un altro grandissimo della musica d'oltre oceano: il re incontrastato della musica country: Johnny Cash  e il suo album "The Christmas Spirit" del 1963.



L'album

"The Christmas Spirit" è un album del 1963 del grandissimo cantautore Johnny Cash. Diciassettesimo album di una produzione discografica è in realtà il primo album Natalizio dell'artista di Kingsland (Arkansas). Se Elvis comunque col tempo introdusse la sua vena rock anche nei suoi album natalizi Johnny mantenne comunque una sorta di intima austerità tipica dell'america povera, delle campagne e della musica folk sia nei brani che scrisse per quest'album sia nelle interpretazioni dei grandi classici.

"The Christmas Spirit" è il sunto perfetto dell'introspettività e della sua vicinanza ai reietti, ai delinquenti di Johnny Cash. Della sua infanzia non proprio felice e dal lutto avuto in giovane età. Una persona nata in un sobborgo sperduto nelle campagne americane dove non ci sono mai state grosse possibilità. 

La maggior parte delle canzoni della raccolta sono dello stesso Johnny e riguardano il dare – nello spirito di adorazione che i Magi e i pastori sentirono molto tempo fa quando offrirono doni a un Essere che in qualche modo sapevano essere più grande di loro. "Christmas As I Knew It" ci racconta come da giovane Johnny e la sua famiglia hanno contribuito a celebrare la loro festa a Dyess, in Arkansas, con un semplice ma sincero atto di buona volontà verso i vicini di strada. La famiglia Cash, sebbene delusa da un raccolto di cotone fallito, si sentiva benedetta dal fatto che avevano l'un l'altro, buona salute - e abbastanza da condividere con altri meno fortunati di loro.

"The Little Drummer Boy" e gli originali di Johnny Cash come "Ringing the Bells for Jim", "We Are the Shepherds" e "Who Kept the Sheep", catturano tutti lo spirito del dare, sia che si tratti dell'offerta umiliante del ragazzo batterista ad un bambino, del dono dei pastori di una candela per accendere la sua stalla, del dono di Dio di protezione alle greggi abbandonate dei pastori. Johnny conclude il suo album con un'ambientazione musicale anche della poesia di Edna St. Vincent Millay, "The Ballad of the Harp Weaver".



Tracce

"The Christmas Spirit" è il 17° album di Johnny Cash uscito nel 1963 di genere Country e Folk. Contiene 12 tracce per una durata di 38 minuti e 18 secondi. Stampato con una particolare tecnica su vinile le riproduzioni odierne non sono mai state in grado di replicare quei suoni magici, anche se comunque risulta un ottimo album da ascoltare nell'intimità davanti ad un caminetto acceso.

The Christmas Spirit    5:02 
I Heard the Bells on Christmas Day    2:31
Blue Christmas    2:23   
The Gifts They Gave    3:33 
Here Was a Man    2:43  
Christmas as I Knew It    3:40 
Silent Night    3:30
The Little Drummer Boy    2:37 
Ringing the Bells for Jim    2:46 
We Are the Sheperds    3:14 
Who Kept the Sheep    1:56 
The Ballad of the Harp Waver    4:23 




Commenti

Post più popolari