10 song per una notte di paura
È il tempo delle zucche illuminate, di case buie ed infestate, di scheletri, vampiri e lupi mannari è l'ultimo giorno di ottobre sui calendari.
Ragni, zombie e tombe vuote è il retaggio di tradizioni assai remote.
Fantasmi incatenati, killer con armi rosso sangue assai dotati, è la notte delle streghe danzanti, di feste, dolcetti o scherzetti e di film agghiaccianti.
"The Monster"- Rihanna ft. Eminem 2016
In questa collaborazione tra il rap bianco e aggressivo di Eminem e il pop e la voce brillante di Rihanna ne risulta una canzone tanto orecchiabile quanto esplosiva. Insomma la collaborazione che ne risultò nel 2016 con "Monster" diede vita ad un successo internazionale veramente mostruoso. Una hit per far subito iniziare una festa col botto.
"Enter the Sandman"- Metallica 1991
Il prossimo brano è tratto direttamente dal "Black Album" dei Metallica del 1991 Un brano i genere Hard Rock e uno dei pezzi più pregiati della band americana. Ispirato all'omino del sonno che vien di notte e cosparge gli occhi di sabbia magica per indurre il sonno e i sogni da qui il nome "Sandman". Una ninna nanna energica che invoca la venuta di questo essere magico perchè si sa i sogni non sono sempre dolci e tranquilli...
"Ghostbusters"- Ray Parker Jr 1984
Se la notte di Halloween è popolata da spiriti che infestano case allora abbiamo la soluzione giusta: "Who Gonna Call?!... Ghostbusters!" Un pezzo semplicissimo e popolarissimo divenuto tale grazie alla trilogia del film omonimo. Non poteva mancare in una notte "spaventosa"
"Tubular Bells"- Mike Oldfield 1973
In questa lista di canzoni non poteva mancare anche brano da brividi e inquietante. Mike Oldfield, si proprio lui quello che ha scritto la tenera "Moonlight Shadow" nel suo primo album incise una musica inquietante fatto di campanelle e suoni cupi e macabri tanto da essere utilizzata come colonna sonora del film "L'esorcista". Scritta e incisa nel 1973 nell'album omonimo "Tubular Bells" è diventato comunque un cult sia dal punto di vista cinematografico che dal punto di vista musicale. Un brividino in questa notte ci stà anche durante una festicciola.
"Lullaby" - The Cure 1989
Altro brano di grandissimo successo dei Cure del 1989 quando incisero nell'album del 1989 "Disturbated" la canzone "Lullaby". Un brano ideale da inserire in una playlist del terrore. Una ninna nanna un pò rock un pò pop orecchiabile ma dai suoni fiochi e con la voce flebile di Robert Smith il brano risulta quasi disturbante.
"Somebody's Watching Me"- Warman 2005
"Somebody's Watching Me" è una cover di genere Horror- Rock dei Warman del 2005 della canzone un pò più Pop dei Rockwell del 1983. Tolto l'eccesso di synth sostituito con delle potenti chitarre distorte riff coinvolgente e velocizzato ideale per scatenarsi un pò.
"Poison" - Alice Cooper 1989
Non poteva mancare in questa playlist quello che viene definito il "padre" dell'Horror Rock, colui che per primo si presentò sul palco con un pitone al collo: Alice Cooper.
E se dico Alice Cooper non posso menzionare "Poison" un brano inciso nel 1989 caratterizzato da un riff di chitarra tra i più famosi e tanta tanta orecchiabilità.
Il testo dalla tinte oscure e agghiaccianti proprio come "Il tuo veleno che mi scorre nelle vene".
"Highway To Hell" - AC/DC 1979
Prendiamo un auto e iniziamo a viaggiare. Il sole stà tramontando l'atmosfera si fa sempre più cupa l'auto prende velocità da sola il vento che entra dal finestrino si fa sempre più caldo. Stavi ascoltando una musica dolce e rilassante quando un'interferenza Radio interrompe la tua tranquillità con un fastidioso rumore e un riff di chitarre ormai noto la batteria incalzante fa accelerare il battito cardiaco . Quella canzone l'avevi già sentita qualche anno prima in un vecchio disco rock degli Ac/Dc del 1979 e ricordavi perfettamente il titolo: "Higway To Hell"; proprio quella canzone aveva catturato la tua attenzio. La musica accelera così come l'auto fino a quando esplode nel ritornello comunicandoti che sei sull'autostrada verso l'inferno... "I'm On the highway to hell"
"The Boogie Monster" - Gnarls Burkley 2006
"The Boogie Monster" è una canzone Pop dal sapore un pò disco un pò soul del 2006 di Gnarls Burkley. I suoni sono rilassanti un pò sullo stile della sua Hit più famosa "Crazy" l'ideale per accompagnare verso la fine di una festa mostruosa. mantenedo il mood tipico di Halloween quando anche le cose più tenere possono essere comunque spaventose.
"Thriller" - Michael Jacson 1983
In una Playlist del terrore non poteva mancare il gran finale. Questo brano del "Re del Pop" non poteva mancare. "Thriller" il singolo tratto dall'album omonimo è tutt'ora a quasi 40 anni di distanza un successo planetario e tutt'ora l'album con più copie vendute al mondo. Un Halloween senza il sottofondo di "Thriller" non è degno di essere tale. Gli effetti sonori cosparsi in tutta la canzone, interludi narrati come le migliori storie dell'orrore, il giro di basso, la coreografia di Michael con gli zombie hanno reso il brano così come il video un cult di quegli anni dando alito a numerosi remake e parodie,
Commenti
Posta un commento