L'avvento della disco e del punk nelle estati degli anni 70
Se gli anni 60 erano caratterizzati principalmente dal Twist e dal surf rock californiano, il decennio successivo viene caratterizzata soprattutto dalla Disco Music e del Punk Rock. La musica estiva quindi sempre più si decentrò dalla California invadendo anche la East Coast e dalle spiagge sempre più nelle discoteche con sonorità più complesse ma in egual modo accattivanti.
" In The Summertime" - Mungo Jerry 1970
Ad introdurre la nostra playlist estiva degli anni '70 non poteva di certo mancare questa canzone frizzante che divenne una delle canzoni simbolo delle estati. "In the summertime" la canzone d'esordio del gruppo inglese dei Mungo Jerry incisa nel 1970. Il brano venne presentato in un festival locale dove fecero da gruppo introduttivo a complessi ben più noti come i Black Sabbath e ai Free. Da li in poi il successo venne da se: la melodia orecchiabile il ritmo vagamente tropicale e l'utilizzo eccetto il pianoforte di strumenti non esattamente consueti portarono questa canzone a vendere più di 5 milioni di copie facendola diventare una delle canzoni più rappresentative del decennio e un evergreen.
"Don't Let Me Be Misunderstood" - Santa Esmeralda 1977
"Don't Let Me Be Misunderstood" è una canzone del 1977 dei Santa Esmeralda ma sopratutto una cover di una canzone di Nina Simone del 1968. L'unione di un ritmo a Paso Doble l'intro di chitarra elettrica e l'aumento della velocità risultarono vincenti divenendo così una delle canzoni più celebri e ballate nelle discoteche e nei club di tutto il periodo, diventando uno dei simboli della disco music estiva.
"Rockway Beach" - The Ramones 1977
Gli anni 70 sono stati anche gli anni dell'avvento della moda punk e qundi anche del Punk Rock. Uno dei gruppi più in vista erano i Ramones che nel 1977 incisero quello che divenne il loro singolo più vendito. "Rockway Beach" è una canzone scritta dal bassista Dee Dee Ramone ispirato alla più importante spiaggia della East Coast dove lui e Joey crebbero e passarono molto del loro tempo. Grazie alle chitarre muscolose, il ritmo frenetico è diventata una delle canzoni più in circolo tra i surfisti che cavalcano le onde sulla Rockway Beach uno dei templi del surf a qualche chilometro da New York
"Ain't No Sunshine" - Bill Withers 1971
"Ain't No Sunshine" è un brano di Bill Withers del 1971. Questa canzone ricorda un pò le sonorità di "Sitting on The Dock of Bay" che abbiamo visto nel post dedicato agli anni 60.
Una canzone delicata quasi "svogliata" una canzone per certi versi rilassanti scritta e incisa da un Bill Withers che all'epoca non era neppure un artista ma solo un operaio. Una canzone dal gusto blues tanto da arrivare alla sesta posizione della classifica dedicata da Billboard e al terzo della classifica generale. Divenne un successo commerciale tanto da vantare un vastissimo numero di cover.
"That's Way (I Like It)" KC & The Sunshine Band 1975
Correva l'anno 1975 quando la Kc & the Sunshine Band sfoderò un capolavoro del Pop di quel decennio. "That's Way ( I like It)" è sicuramente una delle canzoni di maggior successo di quell'anno. Il mix di musica Disco e Funk oltre al testo lo portò ad essere un successo internazionale e ad essere nella hot 100 billbords per ben 2 settimane nello stesso mese.
Per la pubblicazione come singolo e l'airplay radiofonico, la canzone è stata attenuata dalla registrazione originale, il che avrebbe messo a repentaglio la ricezione dell'airplay radiofonico in quel momento. Tuttavia le sfumature sessuali potrebbero aver migliorato l'accoglienza del disco nelle discoteche, aumentando la sua popolarità complessiva nelle classifiche."Good Times"- Chic 1979
Testo semplice, assenza di assoli e facilmente riconoscibile e ritmo di chitarra dai ritmi Funky: questi sono gli ingredienti di questa Hit estiva del 1979 che fece il giro di tutte le discoteche. "Good Times" incisa dagli Chic è diventato uno dei brani più campionati nella storia della musica, in particolare da musicisti rap e hip-hop. La rivista Billboard lo ha anche denominato come la canzone R&B più bella del 1979, mentre Rolling Stone l'ha posto alla posizione 229 della lista dei 500 migliori brani di tutti i tempi.
"Is This Love" - Bob Marley 1978
Verso la metà degli anni 70 prese piede a livello mondiale un nuovo genere musicale dall'aria rilassata e sognante: il raggae. Questo genere proveniente dalla Giamaica ha come massimo esponente a livello mondiale Bob Marley che dopo il successo del 1975 incide questo magnifico brano incentrato sull'amore nel 1978.
Il video musicale di "Is This Love" è stato girato al Keskidee Arts Center di Londra e con protagonista una giovanissima Naomi Campbel.
"All Right Now" - Free 1970
"All Right Now" è una Hit estiva del 1970 dei Free di genere Rock. Caratterizzata un riff di chitarra e da un ritmo energico usci nel 1970 diventando il brano di punta del gruppo londinese nonche uno dei brani più apprezzati del decennio e intramontabile anche nei giorni nostri.
"Bad Girls" - Donna Summer 1979
23 Giugno 1979 è la data di pubblicazione di quello che sarà uno dei migliori successi di quella che veniva considerata la regina della Disco. Subito dopo l'uscita di " Hot Stuff" Donna Summer pubblicò un successo che accompagnò per tutta l'estate i balli in discoteca.
"Bad Girl" infatti rimase in cima alla classifica dei singoli più venduti per 5 settimane divenendo anche uno dei cult per i discotecari grazie al suo ritmo molto funk.
"My Sharona" - The Knack 1979
"My Sharona" è una hit estiva del gruppo inglese dei Knack. Col suo riff di basso e chitarra, e il ritmo di batteria divenne una delle canzoni più apprezzate del fine decennio segnando a mio avviso anche un passaggio ai suoni estivi pop degli anni 80. Una canzone di genere rock frizzante e solare una vera chicca per gli amanti dei tormentoni estivi insomma.
Commenti
Posta un commento