1996: Inizia l'era "Spice world"
C’era un tempo, a metà degli anni ’90, in cui bastava accendere la radio o MTV per capire che qualcosa stava cambiando. In un mondo musicale dominato da In piena epoca Britpop, tra l’ombrosità degli Oasis e il lirismo dei Blur, boyband tutte coreografie e sorrisi laccati, e da rocker tormentati che raccontavano malinconie britpop, arrivarono loro: cinque ragazze con platform ai piedi, outfit impossibili, accenti diversi e un’energia che sembrava esplodere in ogni fotogramma. Si chiamavano Spice Girls, e il loro primo album, Spice, fu molto più di un debutto: fu una dichiarazione d’intenti, un manifesto generazionale.
Con un mix di pop irresistibile, personalità strabordanti e un messaggio semplice ma potentissimo "Girl Power" hanno riscritto le regole dell’intrattenimento. Spice non fu solo un successo discografico: fu un evento culturale. Un terremoto pop che travolse radio, televisioni, riviste, moda, pubblicità e persino il linguaggio quotidiano. Se eri un adolescente nel 1996, non potevi ignorarle. E anche se non lo eri, era impossibile restare indifferenti.
Il debutto delle Spice Girls non fu semplicemente accolto con entusiasmo: Spice travolse l’industria musicale come un uragano, conquistando classifiche e collezionando riconoscimenti su scala globale. Con oltre 23 milioni di copie vendute nel mondo, è ancora oggi uno degli album di debutto femminili più venduti di tutti i tempi, un traguardo che lo posiziona accanto a giganti come Whitney Houston, Madonna e Mariah Carey.
Nel Regno Unito, l’album raggiunse immediatamente la vetta della Official Albums Chart, mantenendosi al primo posto per 15 settimane non consecutive, un’impresa che non si vedeva dai tempi dei Beatles. Spice ottenne 10 dischi di platino solo in UK, mentre negli Stati Uniti fu certificato 7 volte disco di platino dalla RIAA, a conferma di una penetrazione transatlantica quasi inedita per un gruppo britannico femminile.
Premi principali ricevuti:
-
BRIT Awards (1997):
-
Best British Single per "Wannabe"
-
Best British Video per "Say You’ll Be There"
-
-
MTV Europe Music Awards (1997):
-
Best Group
-
-
Billboard Music Awards:
-
Album of the Year (1997) — Categoria Top Selling Album
-
-
American Music Awards (1998):
-
Favorite Pop/Rock New Artist
-
-
World Music Awards:
-
Best Selling Pop Group
-
Best Selling British Artist
-
Oltre ai riconoscimenti ufficiali, Spice ha ottenuto un posto permanente nel pantheon del pop. Nel 2020, la rivista Rolling Stone lo ha inserito tra gli album fondamentali degli anni ’90, mentre la BBC lo ha celebrato come una delle più grandi influenze musicali femminili del secolo.
Ma il successo non si misura solo con i premi: le Spice Girls hanno ridefinito ciò che significava essere premiate. Ogni volta che salivano su un palco per ritirare un premio, lo facevano in modo teatrale, ironico e autentico come quando Geri si presentò ai BRIT Awards con il celebre vestito Union Jack, trasformando un semplice momento di premiazione in un’icona della cultura pop.
L'album
L’album Spice non è solo una raccolta di hit: è un compendio dell’immaginario pop degli anni ’90, una colonna sonora che ha definito un’intera generazione. Uscito il 4 novembre 1996, il disco si compone di 10 tracce, ognuna capace di parlare a un pubblico trasversale, grazie a una miscela irresistibile di dance-pop, R&B leggero, accenti soul e una produzione brillante e accessibile.
I cinque singoli estratti dall’album hanno tracciato la mappa della conquista globale delle Spice Girls:
🟣 1. "Wannabe"
Il primo singolo, uscito nel luglio 1996, è il brano che ha dato il via al fenomeno. Un’esplosione di energia, ironia e complicità femminile, con il celebre verso "If you wanna be my lover..." diventato un mantra per milioni di fan. Il video, girato in un unico piano sequenza in una lussuosa villa, trasuda spontaneità e voglia di rompere le regole. Numero uno in 37 paesi: un debutto che ha fatto la storia.
🔵 2. "Say You’ll Be There"
Secondo singolo e secondo colpo al cuore. Con la sua estetica futuristica stile Kill Bill e una base elettro-R&B, questo brano mostra un lato più sensuale e maturo delle Spice. L’assolo d’armonica — sì, davvero — è diventato parte della sua unicità. Uscito a ottobre 1996, consolidò il successo del gruppo nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
🟢 3. "2 Become 1"
Il lato romantico e riflessivo dell’album prende vita in questa ballata dolce, intima, sognante. Rilasciata nel dicembre 1996, 2 Become 1 affronta — con eleganza e delicatezza — anche temi come il sesso sicuro e l’intimità consapevole. Fu il primo Natale da numero uno per le Spice Girls nel Regno Unito.
🔴 4. "Mama" / "Who Do You Think You Are" (double A-side)
Pubblicato nel marzo 1997 come doppio lato A, unisce la dolcezza affettuosa di Mama (dedicata alle madri, e perfetta per la festa della mamma) alla sfrontatezza disco-funky di "Who Do You Think You Are", che fece impazzire le piste da ballo e le classifiche. Quest’ultima fu anche la canzone scelta per aprire i Brit Awards 1997, con una performance entrata nella leggenda.
Musicalmente, Spice è un album pop puro, ma non superficiale. Il produttore Matt Rowe, insieme a Richard Stannard, creò un suono che mescola dance-pop, R&B, un tocco di soul anni ’70 e una leggerezza anni ’80. Le linee vocali erano ben bilanciate: Mel C portava la tecnica, Mel B l’energia, Emma la dolcezza, Geri la teatralità, Victoria il timbro sofisticato.
"Say You’ll Be There" con i suoi synth anni ’90 e l’armonica blues creava un’atmosfera desertica e futurista, quasi da videoclip girato tra sabbia e neon. "2 Become 1" era la ballata soft-pop perfetta per una sera d’inverno, con le luci di Natale che si riflettono nei finestrini dei bus a due piani. E poi c’era "If U Can’t Dance", che anticipava sonorità latineggianti e ritmi spezzati che avremmo ritrovato anni dopo nel pop mainstream.
Curiosità
📹 Il videoclip di “Wannabe” fu girato in un’unica ripresa (quasi)
Il famoso video nella hall dell’hotel St. Pancras a Londra fu girato come un piano sequenza (una sola ripresa continua) per trasmettere energia e spontaneità. In realtà, ci fu un piccolo taglio nascosto nel montaggio... ma l'effetto fu talmente potente da diventare una delle immagini pop più iconiche di sempre.
💃 Geri Halliwell indossò il famoso Union Jack dress solo per provocare
Il celebre vestito con la bandiera del Regno Unito, indossato ai BRIT Awards 1997 durante la performance di "Who Do You Think You Are", nacque come provocazione. Geri trovava noioso l’abito nero originale, così chiese a sua sorella di cucire una bandiera inglese sopra. Il risultato? Un’icona della cultura pop britannica.
🎶 "2 Become 1" fu la prima ballata pop a menzionare il sesso sicuro
Nel testo originale della canzone c'è la frase: "Be a little bit wiser, baby / Put it on, put it on", un chiaro riferimento all’uso del preservativo. Era il 1996, e per una band mainstream rivolgersi direttamente a un pubblico adolescente con un messaggio così chiaro era audace e rivoluzionario.
🌍 Il nome “Spice” fu scelto prima ancora che la band avesse un contratto discografico
Le ragazze scelsero la parola "Spice" perché evocava qualcosa di piccante, vario, energico. Giocando con le loro personalità diverse, decisero che ognuna di loro rappresentasse un “ingrediente” unico. Il nome fu così forte che quando firmarono il contratto, i manager decisero di non cambiarlo.
📀 Il brano “If U Can’t Dance” ha una strofa in spagnolo... ma non è cantata da una delle Spice
In questa traccia dancey e un po’ sperimentale, una delle strofe è cantata in spagnolo. Ma sorpresa: non è nessuna delle ragazze a cantarla, bensì un produttore dello staff. Una scelta stilistica insolita, che aggiunge un tocco esotico al brano e anticipa il gusto globale del pop anni 2000.
📸 Le Spice Girls avevano totale controllo creativo
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare per un gruppo pop, le Spice Girls erano molto coinvolte nella scrittura dei brani e nella direzione creativa. Tutte le tracce di Spice sono co-scritte da loro, e furono proprio le ragazze a insistere per mantenere le loro distinte personalità come parte del progetto.
Scheda album
A distanza di quasi trent’anni, Spice rimane uno di quegli album che non si limitano a suonare: parlano, rappresentano, evocano. È un disco che ha definito un’epoca con la sua miscela di pop, dance-pop e R&B leggero, diventando un punto di riferimento per tutte le girl band che sarebbero venute dopo.
Con una durata complessiva di 39 minuti e 47 secondi, l’album contiene 10 tracce, di cui ben 5 sono state estratte come singoli internazionali di enorme successo.
Album: Spice – Spice Girls (1996)
💿Genere musicale:
- Pop
- Dance-pop
- R&B leggero
⌚Durata totale: 39 minuti e 47 secondi
🎤Numero di singoli ufficiali estratti: 5
- "Wannabe"
- "Say You’ll Be There"
- "2 Become 1"
- "Mama"
- "Who Do You Think You Are" (pubblicati insieme come double A-side)
📀 Tracklist – Spice (1996)
-
Wannabe – 2:52
-
Say You’ll Be There – 3:56
-
2 Become 1 – 4:05
-
Love Thing – 3:37
-
Last Time Lover – 4:11
-
Mama – 5:03
-
Who Do You Think You Are – 3:59
-
Something Kinda Funny – 4:03
-
Naked – 4:26
-
If U Can’t Dance – 3:49
Commenti
Posta un commento