"New Years Party: 5 canzoni che ci lanciano in una festa sfrenata verso il nuovo anno"
La musica di capodanno è un elemento fondamentale per rendere la notte più bella dell’anno indimenticabile e divertente. Si tratta di una selezione di canzoni che accompagnano il conto alla rovescia, il brindisi, i fuochi d’artificio e il ballo fino all’alba. La musica di capodanno può essere di vari generi, da quello pop a quello latino, da quello rock a quello dance, ma deve avere sempre un ritmo coinvolgente e una melodia allegra. In questa speciale playlist ve ne suggeriamo 5 alcuni molto comuni altri un pò meno.
“New Year’s Day” è una canzone del gruppo rock irlandese U2, pubblicata come singolo nel 1983 e inclusa nell’album “War”. La canzone è stata scritta dal frontman della band, Bono, ed è stata ispirata dalla sua esperienza in Polonia durante il periodo di Solidarność . La canzone è stata un successo internazionale, raggiungendo la top 10 delle classifiche in molti paesi, tra cui Regno Unito, Irlanda, Canada e Australia.
Il testo della canzone parla di speranza e di resistenza in tempi difficili. La canzone è stata scritta in un momento in cui la Polonia era sotto il controllo del governo comunista e il movimento di Solidarność stava cercando di ottenere la libertà e l’indipendenza. Il testo della canzone riflette la lotta per la libertà e la speranza di un futuro migliore.
Il testo della canzone parla di resilienza e forza di fronte alle avversità. La cantante esprime la sua fiducia nel rimanere forte e non cadere, nonostante le critiche e le difficoltà che incontra. Il ritornello “You shoot me down, but I won’t fall, I am titanium” è un inno alla forza interiore e alla capacità di superare le sfide della vita.
La canzone è stata un grande successo grazie alla voce potente di Sia e alla produzione di David Guetta. Il video ufficiale della canzone ha raggiunto oltre 1,7 miliardi di visualizzazioni su YouTube.
"Disco Samba" - Two Man Sound - 1978
Cos'è un capodanno senza il classico trenino? Non esiste una festa senza "Disco Samba" come sottofondo. La particolarità di questo brano inciso nel 1978 dal gruppo belga Two Man Sound è il fatto di essere un medley di 21 canzoni samba brasiliane remixate in chiave disco. Escluso l'intro che è appunto scritto dai Two Man Sound: Lou Deprijck le altre canzoni presenti sono: "Taj Mahal" di Jorge Ben Jor, "Upa Neguinho" di Edu Lobo "Zazueira" di Jorge Ben Jor "Pegue na Cartilha (A-E-I-O-U-Y)" di Bahiano "Fio Maravilha" di Jorge Ben Jor "Brigitte Bardot" di Jorge Veiga, "Caramba… Galileu da Galiléia" di Jorge Ben Jor
"País Tropical" di Jorge Ben Jor "So Fla-Fla" di Lou Deprijck, "Aquarela do Brasil" di Ary Barroso, "Você Abusou" di Antônio Carlos e Jocáfi,"Nega de Obaluaê" di Wando, "Tristeza" di Jair Rodrigues, "Charlie Brown" di Benito di Paula, "Festa Para Um Rei Negro" di Jair Rodrigues, "Mariana" di Paulo Brasão, "Desacato" di Antonio Carlos & Jocafi,"Copacabana" di Penny Els ed infine"Ritmocada" di Lou Deprijck."Firework" - Katy Perry - 2010
La canzone “Firework” di Katy Perry è un inno motivazionale che mira a sollevare i nostri cuori e le nostre anime, specialmente per coloro che soffrono di bullismo e/o problemi di bassa autostima. Il testo della canzone è incentrato sulla metafora di una persona che si sente come “un sacchetto di plastica che fluttua nel vento”. Questa immagine rappresenta la sensazione di impotenza e di non avere una propria voce. La canzone incoraggia l’ascoltatore a non arrendersi mai, anche quando le cose sembrano difficili. Katy Perry esorta a non sottovalutare se stessi e le proprie capacità di brillare. Secondo lei, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è darci una possibilità, e i benefici che ne derivano potrebbero stupire tutti. La canzone ha raggiunto la posizione numero 1 in America (la Hot 100) e ha vinto numerose nomination ai Grammy Awards del 2012."Maracaibo" - Lu Colombo - 1981
“Maracaibo” è una canzone della cantante italiana Lu Colombo, pubblicata nel 1981. La canzone è stata un grande successo in Italia e all’estero, e ha reso la Colombo famosa in tutto il mondo. Il testo della canzone parla di una città venezuelana chiamata Maracaibo, che si trova vicino al lago omonimo. La canzone è stata scritta da Bruno Lauzi e Maurizio Fabrizio, ed è stata prodotta da Giancarlo Lucariello. La canzone è stata un grande successo commerciale, raggiungendo la posizione numero 9 nella classifica italiana dei singoli. In realtà questa canzone è stata scritta nel 1975 ma censurata, infatti ci sono chiari riferimenti al traffico di Armi, a Cuba e a Fidel. La canzone ambientata in Colombia dal testo scomodo parla La canzone racconta la storia di Zaza, una ballerina e trafficante d’armi, che è innamorata di Miguel ma tradisce con Pedro. Miguel le spara e lei scappa in mare. Dopo aver sopravvissuto a una tempesta e a uno squalo, Zaza diventa la regina di un bordello e mostra la zanna bianca dello squalo ai clienti."New Year's Day" - U2 - 1983
“New Year’s Day” è una canzone del gruppo rock irlandese U2, pubblicata come singolo nel 1983 e inclusa nell’album “War”. La canzone è stata scritta dal frontman della band, Bono, ed è stata ispirata dalla sua esperienza in Polonia durante il periodo di Solidarność . La canzone è stata un successo internazionale, raggiungendo la top 10 delle classifiche in molti paesi, tra cui Regno Unito, Irlanda, Canada e Australia.
Il testo della canzone parla di speranza e di resistenza in tempi difficili. La canzone è stata scritta in un momento in cui la Polonia era sotto il controllo del governo comunista e il movimento di Solidarność stava cercando di ottenere la libertà e l’indipendenza. Il testo della canzone riflette la lotta per la libertà e la speranza di un futuro migliore.
"Titanium" - David Guetta ft. Sia - 2011
La canzone "Titanium" di David Guetta ft. Sia è stata pubblicata nel 2011 e ha raggiunto la posizione numero 1 in diversi paesi, tra cui Regno Unito, Australia, Austria, Belgio, Germania, Italia, Polonia, Russia e Spagna. La canzone è stata scritta da Sia, David Guetta, Giorgio Tuinfort e Afrojack.Il testo della canzone parla di resilienza e forza di fronte alle avversità. La cantante esprime la sua fiducia nel rimanere forte e non cadere, nonostante le critiche e le difficoltà che incontra. Il ritornello “You shoot me down, but I won’t fall, I am titanium” è un inno alla forza interiore e alla capacità di superare le sfide della vita.
La canzone è stata un grande successo grazie alla voce potente di Sia e alla produzione di David Guetta. Il video ufficiale della canzone ha raggiunto oltre 1,7 miliardi di visualizzazioni su YouTube.
Commenti
Posta un commento