"Thriller: Quando il Re del Pop incontrò i mostri della notte."

 Quando si parla degli album più venduti di sempre se ne può fare un elenco enorme ovviamente però il primo album a cui possiamo pensare è sicuramente "Thriller" pubblicato da Michael Jackson e prodotto dal suo produttore storico Quincy Jones nel 1982 e ne uscì un vero e proprio capolavoro che miscela il pop al r&b funk e soul in 9 tracce che hanno segnato la carriera di Michael e la storia della musica Pop.

"Thriller" è sicuramente l'album dei record con le sue 66 milioni di copie venduti nei soli primi 3 mesi dall'uscita, l'unico album ad avere ottenuto 8 grammy awards in una sola notte (Album dell'Anno con "Thriller", Registrazione dell'Anno per "Beat It", miglior Interpretazione Vocale Pop Maschile per "Thriller", Produttore dell'Anno (Quincy Jones) per "Thriller",Miglior Interpretazione Rock Maschile per "Beat It", Miglior Interpretazione R&B Maschile per "Billie Jean", Miglior Canzone R&B per "Billie Jean", Miglior Canzone Rock per "Beat It"). Entrato nei Guinness world records come album più venduto della storia riconosciuto con diversi American Music Awards nel 2008 venne inserito nella Grammy Hall of Fame. "Thriller" ha ricevuto numerose certificazioni multi-platino in molti paesi, con la Recording Industry Association of America (RIAA) che lo certifica come 33x platino solo negli Stati Uniti ma in numerosissimi altri paesi ha conseguito più dischi di platino (Australia, Regno Unito, Italia), Canada e Francia disco di diamante. Nonostante non esistessero ancora gli MTV Awards "Thriller" il video per la title track ha avuto un enorme impatto su MTV e, in seguito, Jackson ha ricevuto l'MTV Video Vanguard Award, ora chiamato Michael Jackson Video Vanguard Award in suo onore.


L'album

Dopo il successo di "Off the Wall" nel 1979, Michael Jackson si unì nuovamente al produttore Quincy Jones per creare qualcosa di ancora più grandioso. Le sessioni di registrazione di "Thriller" furono rigorose e dettagliate, con Jackson e Jones che cercavano la perfezione in ogni singolo brano Ogni canzone in "Thriller" sembra aver raggiunto lo status di classico. Da "Billie Jean", con il suo inconfondibile basso e la storia affascinante, a "Beat It", che ha fuso il pop con il rock grazie al famoso assolo di chitarra di Eddie Van Halen. E, naturalmente, non possiamo dimenticare l'omonima traccia "Thriller", che con la sua atmosfera spettrale e la narrazione di Vincent Price, è diventata la colonna sonora di ogni festa di Halloween da allora. Jackson aveva iniziato a lavorare ad alcune demo per l'album Thriller nello studio di registrazione privato della villa dei Jackson a Hayvenhurst Avenue a Encino, in California, ma le sessioni di registrazione ufficiali per l'album iniziarono il 14 aprile 1982 ai Westlake Recording Studios negli studi A e B a Beverly Boulevard, Los Angeles, a fronte di un budget di 750000 $."Thriller" fu il secondo lavoro da solista di Jackson realizzato per la Epic Records. Il disco presenta uno stile più vario rispetto a quello affrontato nel precedente lavoro del cantante: con questo album, infatti, Michael Jackson cerca di esplorare in modo più approfondito i generi che hanno reso Off the Wall un successo e di replicarne la formula vincente dando però al disco un tocco musicale più forte e maturo. Thriller è influenzato da sonorità funk, rhythm and blues e soul accompagnate da pezzi rock e disco.
Dall'album sono stati estratti ben 7 singoli tutti di grandissimo spessore altri diventati proprio leggenda: oltre a "Thriller" la title track, "Beat It", "Billie Jean" sono stati estratti anche "The Girl Is Mine", "Human Nature", "Wanna Be Startin' Somethin'", "P.Y.T"
"Thriller" ha rotto tutte le barriere razziali e musicali. È stato un album che ha unificato le persone di ogni età, razza e background, dimostrando che la musica ha il potere di attraversare ogni confine. Ha stabilito record su record, tra cui 8 Grammy Awards in una sola notte e oltre 66 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
L'album ha anche solidificato la posizione di Michael Jackson come "Re del Pop", un titolo che mantiene ancora oggi. L'influenza di "Thriller" può essere vista e sentita in numerose opere di artisti contemporanei e ha ridefinito ciò che un artista può raggiungere sia in termini di successo commerciale che di impatto culturale.


Curiosità

Ovviamente un album di così tanto successo porta con se aneddoti, collaborazioni straordinarie quasi inaspettate. Come dichiarato in un intervista ad una rivista lo stesso Michael Jackson ammise che da tempo aveva intenzione di incidere un album che potesse contenere diverse hit pop.

"Sin da quando ero un ragazzino, studiavo composizione, ed è stato Čajkovskij che mi ha influenzato di più. Se prendi un'opera come la suite de Lo schiaccianoci, ogni pezzo è micidiale, ognuno. Quindi mi sono detto: "Perché non può esserci un album pop in cui ogni canzone è una hit?" Quindi ho sempre cercato di lottare per questo."

(Michael Jackson, Ebony, 2007)

 In più ha dichiarato più volte che l'album "Hot Space" dei Queen uscito qualche mese prima ebbe una grossa influenza nell'album stesso.

 La famosa parte parlata nella canzone "Thriller" è stata eseguita da Vincent Price, l'iconico attore horror. Si dice che Price abbia registrato la sua parte in soli due take e che sia stato pagato con una somma forfettaria di $20.000 o che abbia scelto una percentuale delle royalties, piuttosto che una somma forfettaria - una decisione di cui si pentì in seguito viste le vendite stratosferiche dell'album.

L'assolo di chitarra in "Beat It" è stato eseguito da Eddie Van Halen. Eddie ha registrato l'assolo gratuitamente e quando i membri della sua band, i Van Halen, hanno scoperto che aveva collaborato con Jackson, pensavano che fosse uno scherzo poichè all'epoca Pop e rock erano visti come due mondi totalmente diversi ed in più un assolo che francamente mai e poi mai per chi è abituato a quelli dei Van Hallen lo assocerebbe ad Eddie.

Un'altra grande collaborazione sicuramente è stata anche quella con l'ex Beatles Paul McCartney nella canzone "The Girl Is Mine"  un fantastico duetto e in "Human Nature" scritta da Steve Porcaro tastierista di uno dei gruppi più noti negli anni 80: i Toto

La canzone "Thriller" doveva originariamente chiamarsi "Starlight". Tuttavia, fu cambiata perché "Thriller" suonava più accattivante e si adattava meglio al tema horror del brano.

Un'altra curiosità riguarda l'iconica giacca rossa indossata da Michael nel video di "Thriller" che originariamente doveva essere scura ma poi si è optato per una giacca rossa accesa per esigenze sceniche per farlo esaltare nel buio e tra moltitudine di Zombie vestiti di abiti e stracci scuri.

Michael Jackson con questo album si allontanò definitivamente dalla sua vecchia religione  (Testimoni di Geova) a causa di controversi e polemiche al successo di questo album definito di origine sataniche.

Anche se Michael Jackson aveva presentato il suo famoso passo moonwalk prima dell'uscita di "Thriller", è stato durante le esibizioni delle canzoni dell'album, in particolare "Billie Jean", che il passo è diventato leggendario.

Inoltre il primo video musicale di Michael Jackson ad essere trasmesso su MTV fu "Billie Jean". All'epoca, MTV era criticata per non trasmettere video di artisti neri. "Billie Jean" non solo ha spezzato questa barriera, ma è diventato uno dei video più popolari e influenti del canale.



Tracce

"Thriller" è un album pubblicato nel novembre del 1982 di genere Pop, r&b contenente 9 tracce per una durata di 42:19 minuti e dal quale sono stati estratti ben 7 singoli tutti molto gradevoli che oltre alle classiche note "Thriller", "Billie Jean", e "Beat It" sono di ottimo spessore.


Lato A
  1. Wanna Be Startin' Somethin'   6:03
  2. Baby Be Mine   4:20
  3. The Girl Is Mine (feat. Paul McCartney)   3:42
  4. Thriller  5:58 
Lato B
  1. Beat It  4:18 
  2. Billie Jean   4:54 
  3. Human Nature   4:06 
  4. P.Y.T.     3:59
  5. The Lady in My Life    4:59




Commenti

Post più popolari