"I R.E.M. cambiano pelle: Out of Time, l'album che ha rivoluzionato il rock"
Era il febbraio 1991 quando nelle radio iniziò a circolare una canzone che ben presto diventerà iconica tanto quanto il video e l'album in cui sarà inclusa, parliamo di "Losing My religion" che nel marzo del 1991 verrà inclusa in un album clamoroso " Out Of Time" che rilancerà al grande pubblico Michael Stape e la band americana dei R.E.M formatasi ad Athens (Georgia).
L'album "Out Of Time" è il 7° album studio della band e venne riconosciuto con diversi dischi d'oro tra cui in Italia, e ancor più dischi di platino certificandolo come successo planetario e conquistando l'anno dopo il Grammy Awards come miglio album di musica alternativa.
L'album
Curiosità
Innanzitutto, Losing My Religion non parla di religione, il testo non è incentrato su una persona che perde la fede. Il titolo della canzone riprende un modo di dire usato nella zona meridionale degli Stati Uniti e significa "perdere la pazienza" o "perdere la ragione". Un canto disperato, quindi. Il protagonista della canzone soffre per amore, ama ma non è corrisposto, fino a quando questo dolore arriva a un punto di rottura, da cui non è più possibile tornare indietro. Michael ha anche rivelato che il pezzo è ispirato a "Every Breath You Take" dei The Police. È una canzone spirituale senza dubbio, che però nasce dal sentimento amoroso.Nonostante sia una delle canzoni più conosciute della band, moltissimi fan non la apprezzano e la considerano un po’ sciocca, sebbene sia una canzone allegra. Michael Stipe sembra condividere la loro opinione, anche se in realtà in più occasioni ha difeso questo pezzo, spiegando che è molto più oscuro di quanto la gente non pensi. In seguito, però, il frontman ha ammesso che la canzone ha uno “scarso appeal” e che non la sopporta più. Non a caso, il brano è poi stato escluso dalle setlist dei concerti della band.
Dopo qualche anno, come riporta Stereogum, Stipe è tornato a parlare di questo pezzo, ammettendo che è stato un esperimento di canzone pop riuscito male.
“Era una canzone scritta per i bambini – ha spiegato – infatti piace molto agli alunni delle scuole elementari di tutto il mondo per quel che so”.
Tracce
- Radio Song 4:16
- Losing My Religion 4:28
- Low 4:56
- Near Wild Heaven 3:19
- Endgame 3:48
- Shiny Happy People 3:44
- Belong 4:03
- Half a World Away 3:26
- Texarkana 3:36
- Country Feedback 4:07
- Me in Honey – 4:06
Commenti
Posta un commento