"Oltre l'Oriente: La Magia Dietro 'Big in Japan' degli Alphaville"

Se c'è una canzone che rappresenta il decennio della musica elettronica, delle icone della moda e delle metamorfosi culturali, è senza dubbio "Big in Japan" degli Alphaville. Questo singolo, rilasciato nel 1984, è non solo uno dei più riconoscibili della band tedesca, ma anche uno degli inni synth-pop degli anni '80. "Big In Japan" è stata la canzone che ha, insieme a "Forever Young" lanciato il gruppo di Munster sul panorama musicale mondiale raggiungendo la vetta delle classifiche in diversi paesi come Germania, Svezia e Svizzera, diversi dischi d'oro  come in Svezia ben 2 e in Germania mentre nel 2021 ha ottenuto il disco di platino in Spagna. Ha inoltre  diventata un must di tutte le classifiche degli anni 80 e influenzato  la cultura tanto essere coverizzata da diversi gruppi, tra cui nel 2000 i Guano Apes, altro gruppo tedesco ne fecero una versione di genere Rock Metal.


Il Singolo

L'inizio della canzone è uno dei più riconoscibili del genere wave: una melodia sintetizzata che cattura l'attenzione, seguita dalla distintiva voce di Gold. La canzone si avvale di ritmi elettronici che erano all'avanguardia all'epoca e che oggi evocano un senso di nostalgia per quell'era.
Il ritornello è orecchiabile, ma è l'interplay tra gli strumenti elettronici e la voce di Gold che lo rende un pezzo così distintivo. L'uso dei sintetizzatori non sovrasta mai la canzone, ma fornisce piuttosto una tela sonora per la storia che viene raccontata.
Al di là della melodia accattivante, il testo di "Big in Japan" è altrettanto affascinante. Mentre il titolo potrebbe suggerire una canzone sulla fama in Oriente, in realtà la traccia esplora temi di desiderio e l'alienazione.
Il riferimento al Giappone potrebbe essere metaforico, simboleggiando un luogo o uno stato mentale dove i problemi scompaiono e tutto è possibile. Oppure potrebbe semplicemente riferirsi al fatto che molte band occidentali, indipendentemente dalla loro popolarità in patria, trovavano un seguito devoto in Giappone.


Curiosità

Molti hanno interpretato il titolo "Big in Japan" come un riferimento al fatto che le band occidentali, anche se non erano famose nei loro paesi di origine, potevano comunque avere un grande successo in Giappone. Tuttavia, Marian Gold, il cantante degli Alphaville, ha spiegato che la canzone parla di due amanti che vogliono sfuggire alla realtà e che il titolo è ironico, suggerendo che anche se la coppia fallisse nel loro tentativo, almeno sarebbero diventati "grandi in Giappone"."Big in Japan" ha influenzato altri artisti e la cultura pop in generale. Per esempio, Tom Waits ha menzionato "Big in Japan" come titolo di una sua canzone, sebbene il contenuto e lo stile della canzone siano molto diversi.



Commenti

Post più popolari