"Da 'Photograph' a 'Rockstar': Il Genio di 'All The Right Reasons' dei Nickelback"
In questo post torniamo a parlare dei primi anni 2000, di un album di grande successo ma che a mio avviso uno di quegli album che vale la pena ascoltare e che ha segnato la carriera di una delle band rock più discusse in questi decenni: i Nickelback. La band canadese formatasi ad Hanna in Alberta è stata ed è tutt'ora una delle band più discusse nel panorama musicale internazionale: un rock troppo smielato e "radiofonico" per i puritani del rock vecchio stampo e quindi troppo pop, oppure troppe chitarre elettriche e distorsioni per gli amanti del genere pop-rock. Un gruppo dalla struttura musicale "troppo semplice" e con la stessa struttura musicale ritrovata in ogni canzone: intro strumentale, strofa, ritornello e chiusura quasi come se fosse una cosa scontata ma che in realtà quasi tutti approcciano le canzoni in questo modo e scontati come qualsiasi artista che nel comporre le proprie canzoni utilizza uno schema che ormai è diventato un "marchio di fabbrica" e che rende per lo meno riconoscibile un loro brano anche ad un orecchio non proprio allenato. In tutto questo però nel 2005 incisero l'album "All The Right Reason", uno di quegli album che ha segnato una generazione intera e diventato malgrado tutte le critiche un album iconico venendo riconosciuto con diversi dischi d'oro (Germania, Austria, Paesi Bassi e Svizzera), dischi di platino in Australia, Canada e Regno Unito e un disco di diamante negli Stati Uniti, e lanciando il gruppo canadese a livello mondiale.
"All The Right Reasons" è il primo album dei Nickelback con il batterista Daniel Adair. Lui ha sostituito Ryan Vikedal, che aveva lasciato la band poco prima delle sessioni di registrazione dell'album.
L'Album
"All The Right Reason" è un album del 2005 del gruppo canadese dei Nickelback non che il quinto album studio, registrato presso gli Mountainview Studios nei pressi di Woodstock che ha portato alla consacrazione definitiva del gruppo. Un album di genere rock che miscela delle ballads diventate iconiche a canzoni più metal e aggressive fatte di riff che intraprendono la strada del Nu Metal. Un album dal quale sono stati tratti ben sette singoli: "Photograph" una canzone introspettiva e dal sapore nostalgico sul passare del tempo rivivendo i ricordi effimeri con gioia e malinconia- "Animals" è un brano dall'energia travolgente come il periodo giovanile di ribellione e amori selvaggio. "Savin' Me", invece, è una ballata toccante che parla di redenzione e salvezza attraverso l'amore, "Savin' Me" così come "If Everyone Cared", altro singolo estratto dall'album hanno una profondità emotiva che mostra la versatilità dei Nickelback come autori. L'ultimo brano estratto invece come singolo è "Side Of A Bullet" forse il brano meno noto tra quelli elencati ma comunque di grandissima energia.
Curiosità
La canzone "Photograph" contiene un riferimento alla città di Hanna in Alberta, Canada, dove i membri della band sono cresciuti. La canzone si apre con la linea "Look at this photograph, every time I do it makes me laugh", accompagnata da una foto dell'epoca della scuola sul retro dell'album, rafforzando il tema della nostalgia.
A seconda della regione e dell'anno di rilascio dell'album, ci sono state diverse edizioni di "All The Right Reasons" con tracce bonus. Alcune edizioni hanno incluso cover di canzoni come "Saturday Night's Alright for Fighting" di Elton John. l video musicale di "Rockstar" presenta una moltitudine di cameo di celebrità che cantano insieme al coro. Alcune di queste celebrità includono Kid Rock, Nelly Furtado, Wayne Gretzky, Gene Simmons e molti altri.Tracce
L'album "All The Right Reasons" è un album di genere hard rock inciso nel 2005 dal gruppo canadese Nickelback della durata di 41:34 suddivisi in 11 tracce più 2 di bonus.
- Follow You Home 4:20
- Fight For All the Wrong Reasons 3:44
- Photograph 4:19
- Animals 3:06
- Savin' Me 3:39
- Far Away 3:58
- Next Contestant 3:34
- Side of a Bullet 2:59
- If Everyone Cared 3:36
- Someone That You're With 4:00
- Rockstar 4:15



Commenti
Posta un commento