"Lorenzo 1992: Un'Iconica Ode Musicale alla Rinascita"
Lorenzo Cherubini inizia la sua carriera a metà degli anni 80 scoperto dal producer Claudio Cecchetto che lo introdusse al grande pubblico grazie a Radio Deejay. Lorenzo che iniziò ad adottare lo pseudonimo di Jovanotti si fece conoscere al pubblico con i primi brani di carattere Hip Hop, cosa abbastanza rara in Italia per l'epoca, e brani di carattere adolescenziale come "Vasco", "La Mia Moto" ma soprattutto "Ciao Mamma" che lo consacrò al grande pubblico. Nel 1992 però si verifica una svolta nella carriera artistica di Jovanotti con l'album di cui vi parlerò "Lorenzo 1992". Se abbiamo detto che i primi album sono caratterizzati da una certa spigolosità nei suoni nell'album "Lorenzo 1992" nonostante venga conservata l'impronta del Rap e dell'Hip Hop coniugato con la musica Pop addolcisce e smussa i suoni rendendo l'album molto più introspettivo dei precedenti. Dall'album vennero estratti ben 5 singoli tra i quali "Non M'Annoio" e "Ragazzo Fortunato" due singoli che hanno contribuito alla grande carriera dell'artista toscano oltre che "Io No" e "Benvenuti nella giungla" due brani sulla ribellione sociale e di denuncia. Altro singolo estratto dall'album è la dolcissima "Chissà se stai Dormendo". Tra le tracce non uscite come singolo da menzionare la "vacanziera" "Estate 1992" Un ritratto panoramico delle estati italiane anni 90.
L'album
Tracce
ed "Io no".
- Il rap - 3:26
- Non m'annoio 3:43
- Ragazzo fortunato 4:50
- Puttane e spose - 4:00
- Benvenuti nella giungla 4:13
- Televisione televisione 2:24
- Io no 4:56
- Sai qual è il problema 3:17
- Chissà se stai dormendo 5:11
- Estate 1992 4:17
- Vai con un po' di violenza 3:26
- Ho perso la direzione 4:29
Commenti
Posta un commento