"Billie Jean" il singolo che stravolse la storia del pop
“Billie Jean” è una canzone scritta, composta e interpretata dal cantante statunitense Michael Jackson e prodotta insieme a Quincy Jones. Pubblicata il 2 gennaio 1983 come secondo singolo dell'album dal suo sesto album in studio, "Thriller". La canzone risulta essere la più conosciuta e famosa dell’artista. Raggiunto la vetta delle classifiche di tutto il mondo e per 7 settimane consecutive quella della billboard hot 100 vince nel 1984 due Grammy Awards come "miglior performer voce maschile R&B" e "migliore canzone R&B". Riconosciuto in oltre con 2 dischi di Platino negli U.S.A, e svariati dischi d'oro in Italia, Australia, Germania e Canada e 2 dischi d'argento in Gran Bretagna e Francia.
Incisa nel 1983 e secondo singolo estratto da un album che tutt'oggi è tra i più venduti di sempre: "Thriller". La canzone fa riferimento, anche se non tratta direttamente la vicenda, alla controversa vicenda di una fan alquanto invadente che all'epoca affermò di aver avuto un figlio dallo stesso Micheal che rigettò ogni illazione e ipotesi in merito. La donna che nella canzone viene chiamata appunto "Billie Jean" andò incontro alla pressione mediatica della vicenda. L'importanza della canzone sta anche nella sua capacità di parlare di problemi universali, come il potere della stampa, la vera paternità e l'amore non corrisposto. È una canzone che ha segnato un'epoca e che continua ad avere un grande impatto sulla musica e sulle persone che la ascoltano.
La canzone è anche famosa per il suo ritmo coinvolgente, la magistrale voce di Jackson e il suo famoso passo di ballo "Moonwalk", che ha eseguito per la prima volta durante una performance della canzone al programma televisivo Motown 25: Yesterday, Today, Forever.
Incisa presso i Westlake Recording Studios, situati a West Hollywood, in California, questo brano stravolse i concetti della musica pop espressi fino ad allora unendo oltre la parte musicali e vocali anche le prime coreografie.
Commenti
Posta un commento