"Come Away With Me" è l'album d'esordio della cantante statunitense Norah Jones del 2002. Un album che si da subito lanciò l'artista a livello internazionale e tracciò la strada che la cantante portò avanti per tutta la sua carriera. I suoni introspettivi la miscela tra il genere pop e il jazz molti dei brani dell'album sono stai scritti da Norah Jones stessa ed eseguiti solo al pianoforte. Riconosciuto con ben 8 Grammy Awards (Miglior Album dell'anno, miglior artista esordiente, migliore voce femminile pop, miglior ingeniere del suono, miglior album pop vocale, migliore confezione di registrazione, miglior produttore dell'anno, miglior arrangiamento musicale con accompagnamento musicale) e 1 disco di diamante negli Stati Uniti (vendite superiori ai 10 milioni di copie), 7 dischi di platino nel Regno Unito (vendite superiori a 2.1 milioni di copie), 3 dischi di platino in Australia (vendite superiori a 210,000 copie),disco di platino in Canada (vendite superiori a 100,000 copie), disco di platino in Nuova Zelanda (vendite superiori a 15,000 copie) in Italia ottenne 1 disco di platino avendo avuto vendite sopra le 100.000 copie e ottenendo la vetta della classifica italiana nell'estate 2023.

L'album
"Come Away With Me" è un album di genere Pop Jazz inciso nel 2002 dalla cantante americana Norah Jones e registrato tra il settembre 2001 e il febbraio 2002 in diversi studi in tutti gli Stati Uniti: Sorcerer Sound Studio e Allaire Studios di New York,
The Hit Factory a Miami, e
Capitol Studios a Los Angeles.La maggior parte delle tracce sono state registrate ai Sorcerer Sound Studio a New York, dove Jones e il suo team di produttori hanno lavorato per creare un'atmosfera intima e familiare per le registrazioni. La scelta degli studi di registrazione è stata molto importante per la creazione del sound dell'album, che presenta un mix di jazz, pop e folk, e l'uso di diversi strumenti come il pianoforte, il sassofono, la chitarra acustica e la batteria. Dall'album sono stati estratti ben 5 singoli: La title track
"Come Away With Me" ma anche brani considerati tra i più belli del decennio come "
Turn Me On" e
"Don't Know Why" ma anche
"Nightingale" e
"Feelin' The Same Way".
Curiosità
L'album "Come Away With Me" contiene 14 tracce ma nel 2022 dato il ventesimo anniversario della pubblicazione dell'album uscì la versione deluxe con brani inediti, demo e versioni live. Delle 14 canzoni in realtà solo 3 sono scritte interamente da Norah Jones le altre sono cover riarrangiate e personalizzate nell'interpretazione da Norah stessa di artisti jazz come Hank Williams, Hoegy Carkmichael e Jesse Harris. Prodotto da Arif Mardin, che lavorò anche con Aretha Franklin, Bee Gees e Diana Ross, dichiarò che questo album è stato sicuramente uno dei più significativi della sua carriera portandolo a vincere anche un Grammy Awards.
Il titolo dell'album
"Come Away With Me" è stato ispirato da una canzone di Willie Nelson intitolata
"Come Away With Me". Norah Jones ha scelto questo titolo perché pensava che rappresentasse perfettamente l'atmosfera intima e malinconica dell'album.
La canzone
"Don't Know Why" è stata originariamente scritta da Jesse Harris, un amico di Jones che suonava con lei nei club di New York. La canzone è stata proposta per l'album dopo che Norah Jones l'ha ascoltata durante una serata in cui Harris si esibiva.
Il brano invece
"Lonestar" è stato registrato in un solo take, senza nessun sovraincisione. Questa scelta ha permesso di mantenere l'atmosfera intima della registrazione e di catturare perfettamente l'interpretazione spontanea di Norah Jones.
La canzone
"Don't Know Why" , una delle più belle dell'album, è stata utilizzata in diverse serie TV e film, tra cui la serie
"Alias" e il film
"Love Actually". La canzone è diventata un classico della musica contemporanea ed è stata reinterpretata da numerosi artisti.
La cover dell'album è stata scattata da Joanne Savio, una fotografa di New York che aveva già collaborato con Norah Jones in passato. La foto ritrae Jones seduta in una stanza con un piano, con un'atmosfera calda e intima.
Dopo il successo di quest'album portò Norah a collaborare con numerosi artisti di grandissimo calibro come: Ray Charles, Outcast ed Herbie Hancock.
Tracce
"Come Away With Me" è un album di jenere jazz-pop delicato e raffinato della durata di poco più di 45 minuti di 14 tracce. come bbiamo detto di questo album sono stati estratti 5 singoli: "Come Away With Me" ,"Turn Me On" ,"Don't Know Why" . "Nightingale" e "Feelin' The Same Way".
- Don't Know Why 3:06
- Seven Years 2:25
- Cold Cold Heart 3:38
- Feelin' the Same Way 2:57
- Come Away with Me 3:18
- Shoot the Moon 3:56
- Turn Me On 2:34
- Lonestar 3:06
- I've Got to See You Again 4:13
- Painter Song 2:42
- One Flight Down 3:05
- Nightingale 4:12
- The Long Day Is Over 2:44
- The Nearness of You 3:07
Commenti
Posta un commento