Il viaggio emozionante dei Simply Red verso il loro cuore: l'album "Home"

"Home" si può definire a pieno titolo l'album del ritorno di Mick Hucknall e dei Simply Red. Uscito nel 2003 dopo qualche anno di flessione artistica il gruppo britannico torna alle origini con il suo ottavo album "Home", un album sofisticato e che riprende le sonorità anni 70 e 80, influenze del soul e del R&B che riporta alle radici  dei primi album. 
L'album "Home" dei Simply Red ha ottenuto un buon successo di critica e di pubblico, riscuotendo un discreto successo commerciale in vari paesi del mondo. In particolare, l'album ha raggiunto la posizione numero 2 nella classifica britannica degli album e ha venduto più di 1,5 milioni di copie in tutto il mondo.
Inoltre, il singolo "Sunrise" è stato uno dei brani di maggior successo dell'album, raggiungendo la posizione numero 7 nella classifica britannica dei singoli. La canzone è stata anche nominata ai BRIT Awards nel 2004 nella categoria "Miglior singolo britannico".
Complessivamente, l'album "Home" dei Simply Red ha riscosso un buon successo e ha consolidato la reputazione del gruppo come una delle band più importanti della scena soul e R&B degli anni 2000 venendo riconosciuto anche con un doppio disco di platino nel Regno Unito, Italia, Paesi Bassi e Germania e ottenendo anche svariati dischi d'oro.
Un album dall'ascolto fresco, intimo e rilassante che emana felicità e vibrazioni positive all'ascoltatore grazie alle sue sonorità leggere e ariose.




Curiosità

L'album "Home" è l'ottavo album in studio del gruppo pop britannico dei Simply Red uscito dopo 3 anni dall'uscita dell'album "It's Only Love" che chiude un periodo di sperimentazione non molto profiquo e chiude i rapporti con l'etichetta East/West e pubblica l'album da indipendente con la casa produttrice fondata simplyred.com.
Lasciato da parte ogni maldestro tentativo di stare al passo con gli ultimi trend musicali, si decide di ritornare alle linee guida che avevano caratterizzato A New Flame: essenzialità e pop di classe (ben rappresentati dalla title track), melodie ariose, attitudine da big band ("Fake" e "Lost Weekend"), una cover a pieni polmoni di un classico soul come "You Make Me Feel Brand New" degli Stylistics e un'altra decisamente più curiosa come la trasfigurazione soul di "Positively 4th Street" di Bob Dylan. Certo la freschezza non è più quella degli esordi e si sente, Hucknall e soci sono ormai degli onesti mestieranti che danno il meglio di sé sui palcoscenici di mezzo mondo, dove migliaia di persone accorrono ancora per sentire i vecchi successi. Eppure il primo singolo, "Sunrise", che campiona pesantemente "I Can't Go For That (No Can Do)" di Hall & Oates, riporterà i Simply Red nelle radio europee (e non solo) e le vendite dell'album saranno le migliori dai tempi di Life, un vero record per un album autoprodotto.
Tuttavia Home si rivelerà il loro dignitoso canto del cigno. Con lo scopo di capitalizzare il riacciuffato successo e sfruttare il vecchio catalogo (rimasto però di proprietà Warner), i Simply Red decidono infatti di pubblicare un album di riletture dei loro successi, in chiave acustica e latineggiante, intitolato Simplified.




Tracce

L'album Pop Soul "Home" è stato inciso nel 2003 contiene 11 brani, o per meglio dire 10 brani più il reprise della title track in coda, e ha una durata di 43 minuti e 20 secondi. Dall'album sono stati estratti 4 singoli: la Title Track "Home", la cover "You Make Me Feel Brand New" anche i due singoli più famosi dell'album: "Sunrise" ottenuta dal campionamento del brano " I Can't Go for That (No Can Do)" del duo Hall& Oates e "Fake".


  1. Home    3:17
  2. Fake    3:58 
  3. Sunrise    3:19 
  4. You Make Me Feel Brand New    5:05 
  5. Home Loan Blues   5:00 
  6. Positively 4th Street   4:33  (Bob Dylan)
  7. Lost Weekend   4:05 
  8. Money in My Pocket     3:38 
  9. Something for You   5:59
  10. It's You   3:15 
  11. Home (Reprise)    0:53 



Commenti

Post più popolari