"True Blue" la conferma e la maturazione della regina incontrastata del pop anni '80

Due anni prima uscì "Like a Virgin" l'album che consacrò Veronica Ciccone al secolo Madonna al grande pubblico internazionale. il 1986 è quindi l'anno di uscita del terzo album di Madonna "True Blue". Album di grandissimo successo anche grazie a singoli come "Papa Don't Preach" ma soprattutto "La Isla Bonita". Un concerto colossale entrando e raggiungendo la prima posizione in classifica in 28 paesi al mondo (Australia, Stati Uniti, Canada, Francia, Germania e Gran Bretagna) e venendo riconosciuta con il 43 dischi di platino, 3 dischi d'oro e 2 dischi di diamante in Francia e Canada; venne inoltre candidata con tre nomination al Grammy Awards come "miglior performance vocale femminile", "miglior album pop" e "miglior arrangiamento vocale per un brano pop" nel 1987. 

E’ l’album più venduto del mondo nel 1986, nonché il disco più venduto degli anni ’80 da una donna e uno degli album di tutti i tempi, con una stima di oltre 25 milioni di copie in tutto il mondo ed è rimasto per ben 34 settimane della classifica "Top European 100 album"


L'album

"True Blue è un album di genere Pop della cantante americana Madonna del 1986. L'album dedicato al marito dell'epoca l'attore americano Sean Penn miscela il pop classico già visto nell'album precedente "Like a Virgin", che tra l'altro  ha gli stessi produttori: Stephen Bray e l'autore del virgin tour Patric Leonard, e musica folk e popolare.
L'album tratta inoltre tematiche come l'amore in tutti i suoi lati dall'aborto in "Papa don't Preach" ai pettegolezzi adolescenziali alle scappatelle e ai sogni proibiti della canzone "La Isla Bonita".
Secondo Madonna, True Blue prende il titolo da un'espressione che l'allora marito Sean Penn usava frequentemente, e che rispecchiava la sua visione pura dell'amore.
La copertina dell'album, realizzata dal fotografo Herb Ritts, è una delle immagini più riconosciute di Madonna. Nella copertina si vede Madonna dal collo in su. I colori principali della foto sono le sfumature di grigio, il bianco e le varie tonalità di blu, per rafforzare che richiama il titolo stesso dell'album. Madonna nella foto assume una elegante posa da cigno, ravvivata da un trucco leggero e dalle labbra rosse. Secondo Lucy O'Brien, autore di Madonna: "Like an Icon", la copertina dell'album è ispirato al concetto di pop art di Andy Warhol e ricalcando l'eleganza di alcune icone pop come grace Kelly e Marilyn Monroe di cui ricalca la posa laterale a mento alto e i capelli biondi ricci,
L'album è stato introdotto prima che uscisse al live aid attraverso la canzone "Love Makes the World Go Round".
Per completare l'album Madonna incise due canzoni destinate ad altri grandissimi del pop anni '80 Cindy Lauper che rifiutò "Open Your Heart" e addirittura "La Isla Bonita" destinata niente meno che all'album "Bad" di Michael Jackson.


Tracce

"True Blue" è un album pop del 1986 della durata di 39:48 con 9 tracce. Dall'album sono stati estratti 5 singoli: "Live To Tell", "Papa don't Preach", "True Blue" la title Track, "Open Your Heart" e "La Isla Bonita. Una menzione anche per "Were's The Party" canzone che nonstante la sua mancata uscita come singolo ottenne un grandissimo successo.

  1. Papa Don't Preach   4:29 
  2. Open Your Heart   4:13
  3. White Heat   4:40 
  4. Live to Tell   5:51 
  5. Where's the Party   4:21 
  6. True Blue   4:18 
  7. La Isla Bonita   4:02 
  8. Jimmy Jimmy   3:55 
  9. Love Makes the World Go Round  4:31.     


  1.  

Commenti

Post più popolari