playlist 10 romantic song anni '70

Dopo l'edizione speciale dell'anno scorso sulle canzoni romantiche degli anni 60 quest'anno in occasione della festa del 14 febbraio in un certo senso abbandoniamo il jazz e il blues e entriamo negli anni '70 con le prime rock ballads, luci disco e tanto altro anche in versione romantica e con l'influenza della cultura Hippie di fine decennio anche i testi iniziano ad essere più audaci e con doppi sensi.


"Don't Let The Sun Goes Down On Me" - Elton John 1974

La prima canzone di questa playlist è di sir Elton John uno dei più apprezzati compositori pop-rock e virtuosi del pianoforte della seconda metà del secolo. "Don't Let The Sun Goes Down On Me" sicuramente non è la sua canzone più famosa ma ugualmente di grande impatto. Scritta nel 1974 la canzone ebbe maggiore successo qualche anno dopo grazie ad un duetto con un altro grande della musica internazionale: George Michael. 
Una canzone introspettiva che parla di una crisi di coppia e del tentativo di ricucire la relazione mentre ognuno dei due elementi cercano di ritrovare se stessi e il senso delle proprie emozioni.



"Love To Love You Baby" - Donna Summer 1975

La saconda traccia di questo post ha anche una grandissima firma italiana, quella di Giorgio Moroder, per capirci lo stesso autore di brani epocali come. "Flashdance... What I Feeling" portata al successo da Irene Cara e "Take My Breathe Away" dei Berlin portata al successo nel film "Top Gun". Ben prima di questi successi nel 1975 produsse quello che sarebbe stato uno dei più romantici e sensuali brani della disco music. 
"Love To Love You Baby" è un brano Disco, Soul inciso da Donna Summer ma che inizialmente si rifiutò categoricamente di interpretarlo dato che il testo era cosparso di simulazioni d'orgasmo. Gli autori una volta arrivata negli studi di registrazione di Monaco di Baviera cercarono di convincerla il risultato fu quello di ottenere una demo da proporre ad altre case discografiche. 
Inizialmente la canzone durava 3 minuti circa ma il produttore della Casablanca records volle aumentarlo a più di 10 minuti così Moroder trasse ispirazione da un'altro celeberrimo brano "Je T'aime...Moi Non Plus" ne scrisse una versione di 17 minuti.



"You Are So Beautiful" - Joe Cocker 1974

"You Are So Beautiful" è un brano blues del 1974 del cantante britannico Joe Cocker scritta per lui dagli autori Billy Preston e Bruce Fisher. Una ballads lenta e di grande impatto. Originariamente Preston scrisse questa canzone ispirandosi a sua madre la quale lavorava come attrice teatrale. Scrisse un testo abbastanza generico che portò l'amico Sam Moore a cantare la canzone durante le sue esibizioni per rimorchiare giovani donne. La cosa sconvolse Preston che decise di affidare la registrazione della canzone alla voce rauca di Joe Cocker.



"Love Of My Life" - Queen 1975

"Love Of My Life" è uno delle rare ballads rock dei Queen eseguita totalmente in acustico. La versione originale in studio era accompagnata dal suono del pianoforte nell'album "A Night At The Opera" ma fu rimasterizzata e reincisa durante la tournee del 1979 "Live Killer" dove Brian May riarrangia il brano per arpa ma verrà suonata da una chitarra a 12 corde. Il coinvolgimento del pubblico  nel brano dei live fa il resto. Una canzone che tocca le corde più profonde dell'ascoltatore sopratutto nella versione live anche se parla di un amore finito.



"Without You" - Harry Nillson 1972

"Without You" è una spendida ballads pop scritta nel 1970 e incisa dai badfinger. Ma ci volerono 2 anni prima che il cantante folk Harry Nillson, allora noto solo per la canzone "Everybody's Talking", sentendo la canzone ad una festa nel 1972 decise di registrarne una cover. Una versione in cui per la prima volta viene accompagnata da un pianoforte costante spariscono quasi totalmente le chitarre e si inseriscono gli archi arrotondando la melodia rendendola più dolce. Altra versione di questo grandissimo pezzo sarà fatta qualche anno dopo anche da Maria Carrey.



"Lady Marmalade" - Patti Labelle 1974

"Lady Marmalade" è una delle più famose canzoni disco di sempre. Incisa nel 1974 incisa inizialmente da Patti Labelle destò grandissimo clamore a causa del suo testo audace ed abbastnza esplicito. La canzone parla di una donna di New Orleans che invita un certo passante a passare la notte con lui. Il ritornello "Voulez-vouz couchear avec moi (ce soir)"  è stata presa da uno spettacolo teatrale dell'epoca dal titolo "Un Tram Che Si Chiama Desiderio"
"Lady Marmalade" negli anni è diventata talmente famosa  che in diverse occasioni è stata coverizzata. La cover più nota però è quella del 2001 cantata da Christina Aguilera, Pink, Mya e Kim Lil e diventata famosa per essere entrata nella colonna sonora "Moulin Rouge"




"Your Song" - Elton John 1970

Abbiamo parlato di cuori spezzati, di amori piccanti più o meno convenzionali ma "Your Song" è il vero lato puro, delicato e sentimentale dell'amore. Incisa da Elton John nel 1970 questa soft ballads rock è diventata una delle sue canzoni più amate dal pubblico e anche da lui stesso. Incisa praticamente in una sola sessione con tutta l'orchestra con il pianoforte che apre e chiude la canzone e le chitarre al centro con archi rende la composizione rotonda e delicata. Una canzone che parla di sentimenti più profondi e sentimentali di un ragazzo verso una ragazza.




"Perfect Day" - Lou Reed 1972

Torni a casa da un giornata rilassante trascorsa in un parco e rivivi i momenti belli trascorsi con la compagna, questa è lo scenario che ha ispirato Lou Reed per questo brano inciso nel 1972. 
"Perfect Day" è una ballads rock  dai toni quasi da ninna nanna anche grazie alla voce  quasi assopita di Lou Reed il pianoforte e i violini rendono una canzone molto introspettiva e sognatrice.




"Can't Get Enough Of Your Love, Babe"- Berry White 1974

"Cant't Get Enough Of Your Love, Babe"  è una canzone di genere  disco-soul inciso nel 1974 incisa da una delle voci maschili più caratteristiche: Barry White.
Un successo planetario che guadagnò le vette delle classifiche sia in inghilterra che negli Stati Uniti arrivando anche al primo posto della Billboard Hot 100. 
Con la sua orchestrazione lussureggiante, la voce fluida e molto profonda, i testi sensuali, "Can't Get Enough of Your Love, Babe" resero Berry White un'icona di "Uomo dell'amore".



"Wonderful Tonight" - Eric Clapton 1977

"Wonderful Tonight" è una splendida ballata blues che Eric Clapton incise nel 1977 nell'album "Slowhand". Dedicata alla moglie dell'epoca Patty Boyd,  esprime tutta la delicatezza e l'amore verso la moglie. La canzone è caratterizzata dal suo modo di suonare la chitarra morbido e suadente, da una delle frasi di chitarra più note nel panorama rock e dai testi romantici, e da allora è diventata una delle composizioni più durature e popolari di Clapton.
Nel 2018, "Wonderful Tonight" è stato inserito nella Grammy Hall of Fame, che riconosce le registrazioni di durata qualitativa o storica.





Commenti

Post più popolari