"Burattino senza Fili" il primo concept da favola di Bennato
"Burattino Senza Fili" è un concept album di genere pop-rock inciso da Edoardo Bennato nel 1977 con la tematica fiabesca di Pinocchio. Una rilettura della fiaba di Collodi in chiave musicale e contemporanea.
Premiato con un disco d'oro in Italia dall'album sono estratti delle hit che consacrarono il cantante napoletano nel panorama musicale italiano come: "Mangiafuoco", "Quando Sarai Grande" e soprattutto "Il Gatto E La volpe" diventata una delle sue canzoni più iconiche.
L’intero lavoro di Bennato corre su due linee parallele: da un lato c’è un episodio tratto dal romanzo, dall’altro ciò che quell’episodio rappresenta secondo il punto di vista del cantautore. Proprio per questo, l’album non segue l’ordine cronologico degli eventi descritti nel romanzo. La prima traccia propone addirittura una scena che si troverebbe dopo l’ultimo capitolo e stravolge completamente il finale da “felici e contenti”.Curiosità
"Burattino Senza Fili" è il primo album di una trilogia a sfondo fiabesco di Edoardo Bennato assieme a "Sono Solo Canzonette" album ispirato alla fiaba di "Peter Pan" e "È Arrivato Il Bastimento" ispirato alla fiba del "Il Pifferaio Magico".
Il disco termina con "Quando sarai grande", dove il bambino , il piccolo Pinocchio, diventato ormai adulto scopre che tutte le fantasie e tutte le speranze di gioventù si scontrano con una realtà della vita diametralmente opposta, molto lontana da ciò che ingenuamente immaginava.
Il brano "Il gatto e la volpe" è una canzone di denuncia dove nel testo sono prese di mira, in modo piuttosto chiaro, quelle persone nel mondo dello Showbusines che cercano di sfruttare il prossimo, presentandosi come confidenti e consiglieri.
Nel 2016 "Burattino Senza Fili è stato portato anche nei teatri come opera teatrale. Per l'occasione Bennato scrisse una nuova canzone citando un personaggio che nell'album non è stato menzionato "Il Mio Nome È Lucignolo".
Tracce
"Burattino Senza Fili" è un album del 1977 di genere Rock-Folk della durata di 35:56 contenente 8 tracce più una Ghost Track.
LATO A
- È stata tua la colpa 5:15
- Mangiafuoco 4:53
- La fata 4:08
- In prigione, in prigione 4:42
LATO B
- Dotti, medici e sapienti 3:23
- Tu grillo parlante 4:02
- Il gatto e la volpe 2:59
- Quando sarai grande 4:47
- Dotti, medici e sapienti – versione strumentale (ghost track) 1:45
Commenti
Posta un commento