Tra i vari Vasco Rossi e Ligabue, i due artisti che si sono contesi la scena "Rock" o meglio "pop-rock" italiana per decenni, negli anni 90 si inserirono anche i Litfiba con la voce di Piero Pelù. A livello commerciale non arrivarono mai a livello dei primi due ma forse è stata la band italiana che più si è avvicinata al rock internazionale di quegli anni. Sicuramente lontano ma forse non così tanto dal panorama Hard-rock tanto da essere considerati esagerati per il pubblico italico. L'album che ebbe il maggior successo arrivò a fine anni novanta con "Infinito" e ai singoli "Il Mio Corpo Che Cambia" e "Vivere il Mio Tempo", ma che in realtà il loro percorso iniziò molto tempo prima. Se consideriamo che la band inizia ad incidere a metà anni 80 "El Diablo" può essere considerato a tutti gli effetti l'album che dà la svolta alla carriera del cantante toscano.
L'album
"El Diablo" è un album del 1990 del gruppo rock dei Litfiba è il primo album dei Litfiba con la nuova formazione. I suoni del rock in questo album si fondono sapientemente con sonorità latine. Con circa 400 mila copie è stato il primo album dei Litfiba ad escere riconosciuto col disco di platino in Italia. Dedicato al batterista Ringo De Palma scomparso poco tempo prima oltre a contenere canzoni di denuncia contiene anche un paio di ballads introspettive quali il volo. Dall'album vengono poi estratti 4 singoli: "Il volo" con dedica a Ringo De Palma, "El Diablo" il singolo forse il più famoso, "Gioconda" e "Proibito".
Curiosità
"El Diablo" è il primo album di una pentalogia di album che terminerà nel 1999 con "Infinito", esso rappresenta ilfuoco non a caso la title track richiama appunto agli inferi.
Un album se vogliamo irriverente che scimmiotta la credenza di alcuni del collegamento tra musica rock e satana, l'eterna lotta tra il bene e il male un testo provocatorio, un inno generazionale che inizia proprio con un eruttazione e un falso messaggio subliminale, in cui viene pronunciato El Diablo al contrario.
"Gioconda" è un altro brano che si scaglia contro l'istituzionalità del matrimonio,"Woda-Woda", invece ironizza sulla penuria di acqua sul pianeta terra e la celebre "Proibito", che descrive un mondo limitato in tutto, dove niente è più effettivamente libero.
Tracce:
"El Diablo" è il quarto album studio dei Litfiba pubblicato il 23 novembre 1990 di genere hard rock contenente 8 tracce per una durata di 36:30
Commenti
Posta un commento