10 song per una playlist autunnale

 

Ormai L'estate è un lontano ricordo: gli alberi iniziano a colorarsi dei colori caldi dell'autunno, Le giornate ormai si sono accorciate di molto e anche le temperature abbassate. Le coperte sui letti ormai sono apparse da tempo e i suoni si fanno più tenui... e allora perchè non entrare nel mood autunnale anche con questa playlist da godersi in ogni attimo?




October -  U2 1981


"October", una magnifica canzone del gruppo irlandese degli U2 del 1981. L'intro di pianoforte è leggera e si espande nell'aria come le foglie che cadono dagli alberi. Una canzone che sono 2 minuti tanto belli quanto surreali.
 




"Harvest Moon" - Poolside 2012

"Harvest Moon" è una cover dei Poolside incisa nel 2012 con suoni più elettronici di un famoso brano country del 1991 di Neil Young. Un bell'arrangiamento di questa canzone per un incontro romantico durante i festeggiamenti della "Luna del Raccolto".







Memo - Years & Years 2015


"Memo" è un brano del 2015 degli Years & Years presente nell'album "Communion". Un brano pop leggero e rilassante eseguito su un accompagnamento di pianoforte. 




"Wake Me Up When September Ends" - Green Day  2004

"Wake Me Up When September Ends" è forse una delle hit più conosciuta del gruppo americano dei Green Day. Uscito come singolo nel 2004 dall'album "American Idiot" l'arpeggio di chitarra acustica è uno dei più caratteristici. Una grande pezzo dedicata al padre scomparso durante l'infanzia di Billy Joe Armstrong ne esce una ballata di grandissimo impatto emotivo.



 

"I Want To Know What Love Is" - Foreigner 1984


"I Want to Know What" Love Is è una power ballad registrata nel 1984 dai Foreigner e pubblicata come singolo di lancio dell'album "Agent Provocateur". Ha raggiunto la prima posizione in classifica sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti, diventando il maggior successo del gruppo. È rimasta una delle canzoni più famose dei Foreigner ed è stata oggetto di numerose cover nel corso degli anni, cover che gli hanno fatto ottenere una longevità tale da permettergli di rientrare nella top 25 della classifica Hot Adult Contemporary Recurrents nel 2000, nel 2001 e nel 2002. Una ballata elettronica di grande impatto ideale per l'ascolto in fase di Relax.





"Autumn" - Paolo Nutini 2006


"Autumn" è una splendida pop ballads incisa nel 2006 dal cantante scozzese di origini italiane Paolo Nutini. L'accompagnamento di pianoforte  trasmette quella piacevole quiete nostalgica dei ricordi. Dedicata alla scomparsa del nonno la linea vocale trasmette a pieno di quanto possa essere la vita così come me foglie che lievemente cadono dalle chiome degli alberi.





"November Rain" - Guns N Roses 1991


Il settimo brano per questa playlist è sicuramente la composizione più mastodontica dei Guns' N Roses: "November Rain". Una canzone di 9 minuti dove racchiude tutto rock, power ballads, il sottofondo di strumenti non così comuni nella musica rock moderna come violini e fiati. Gli assoli di chitarra sono potenti e di grandissimo impatto così come anche parti e location del video sono diventate leggendarie per gli amanti del genere. Ideale per l'ascolto e la rievocazioni delle giornate grige e piovose autunnali.





"Way Down We Go" - KALEO 2015

"Way Down We Go" è un singolo di genere blues rock del 2015 incisa dal gruppo islandese dei KALEO tratto dall'album A/B.

Il brano è stato scritto dai quattro componenti del gruppo, ossia JJ Julius Son, David Antonsson, Daniel Kristjansson e Rubin Pollock.

Nell'ambito dei Grammy Awards 2018, la canzone ha ricevuto la candidatura nella categoria miglior interpretazione rock.

Utilizzata come colonna sonora di diversi film "Way Down Way Go" ha il mood ideale per l'ascolto durante una passeggiata in un parco sotto le foglie che lentamente gadono dagli alberi.





"What's Love Got To Do It" - Tina Turner 1984

Questo brano di Tina Turne è sicuramente una delle hit più celebri della cantante americana. "What's Love Got To Do It" è una canzone rhytm & Blues del 1984 tratta dall'album private dancer. "Scippata" al gruppo pop-rock dei Buck Fizz che registrarono la canzone qualche settimana prima rispetto a Tina Turner ma che fece uscire l'album prima. I Buck Fizz ecisero quindi di togliere il brano dall'album e di pubblicare la loro versione solo nel 2000 nell'album "Are You Ready" diventando quindi la prima cover di tante di questo brano. Un successo fenomenale orecchiabile e dal suono ovattato dei fiati che accompagnano l'intera canzone.




"Early Autumn" - Joe Lovano 2004


Cielo grigio, giornate corte, giornate corte e uggiose, torni a casa dopo una giornata faticosa e dopo una cena prendi un calice di vino ti infili sotto le coperte dopo aver inserito un disco pronto per rilassarti, Ovvio nella stagione autunnale nulla è più adatto di un brano jazz. "Early Autumn" è appunto un brano strumentale Jazz  di Joe Lovano del 2004, il suono caldo del sax è assolutamente delicato e adatto per un ascolto rilassato.












Commenti

Post più popolari