Tutto iniziò nel 1986 con "Adesso Tu", poi passò a "Terra Promessa" nel 1988 i successi dei primi anni 90 con "Cose della vita" duettata in un secondo momento con Tina Turner e "Se Bastasse Una Canzone" interpretata anche con una super star della lirica come Pavarotti. Insomma una carriera degna di nota si da giovane per Eros Ramazzotti, ma chi pensava che quello fosse l'apice della sua carriera si è sbagliato perché nel 1996 sfodera un album "Dove c'è Musica".
"Dove C'è Musica" il settimo album del cantautore romano, un album maturo che porta Ramazzotti non solo il successo a livello nazionale ma anche a livello internazionale.
L'album
"Dove C'è Musica" è un album studio pubblicato nel 1996 dal cantautore romano Eros Ramazzotti che lo consacrò definitivamente a livello internazionale, venendo riconosciuto con 3 dischi d'oro (Brasile, Polonia e Repubblica Ceca), dischi di platino in 14 nazioni diverse e in alcuni di questi più di un disco di platino e 3 dischi di diamante in Italia. Un successo commerciale impressionante per un disco pop italiano tanto che in breve tempo, dato l'enorme successo in paesi latini quali: Spagna, Argentina, venne inciso una versione in lingua spagnola dell'album con il titolo "Donde Hay Musica". L'album rimanese in cima alle classifiche italiane per 16 settimane consecutive.
Un album come dicevamo maturo, nato proprio in coincidenza con il matrimonio e la sua paternità un album dedicato ai forti sentimenti sia per la famiglia sia per la musica.
Stranamente da questo album non sono stati estratti singoli anche se molte di queste tracce hanno riscosso anche singolarmente un grandissimo successo.
In questo album si ricorda in particolar modo
"Più Bella Cosa" una delle hit di maggior successo di Ramazzotti: una canzone che parla in egual modo di amore per la moglie dell'epoca ma che celebra anche in parallelo l'amore dell'artista per la musica; concetto che viene ripreso anche nella prima traccia dal titolo omonimo dell'album. Altri brani di successo sono
"L'Aurora" una ballata dedicata alla paternità e alla figlia,
"Stella Gemella" e forse il brano un pò meno conosciuto "Lettera Al Futuro", ispirato dal racconto di Edgar Alan Poe
"La Maschera della Morte Rossa", un dialogo epistolare del Ramazzotti del passato ad ipotetica persona del futuro raccontata come una fiaba.
Tracce
"Dove c'è Musica" è un album studio di Eros Ramazzotti del 1996 della durata di poco più di 28 minuti suddiviso in 12 tracce divisi in due lati.
Lato A
- Dove c'è musica 4:44
- Stella gemella 4:38
- Più bella cosa 4:24
- L'aurora 5:35
- Lettera al futuro 4:17
- Io amerò 5:07
Lato B
- Questo immenso show 5:27
- Quasi amore 5:07
- Yo sin tì 4:12
- Lei però 4:50
- L'uragano Meri 4:46
- Buona vita 3:51
Commenti
Posta un commento