In principio ci fu Bill Haley: no! non era una meteora, anzi forse si visto che poi non è che abbia avuto tutta questa carriera folgorante. Chi era allora Bill Haley? Bhè era semplicemente il leader di un gruppo che si chiamava appunto Bill Haley & His Comets in fondo è stato il padre artistico di gente come Chuck Berry, Elvis Presley e senza di lui forse non sapremmo neanche cosa sia il genere Rock & Roll.
Bill Haley in fondo è famoso per 3 brani "See You Later Alligator" e "The Saint's Rock & Roll" ma che non raggiunsero mai la fama di "Rock Around The Clock" incisa nel 1952 ma pubblicata nel 1954 che dopo una lunga disputa da parte della "Rock & Roll Hall Of Fame" ottenne il riconoscimento come primo singolo di genere Rock & Roll e Rockabilly della storia ai danni di "Rock88" sempre di Bill Halley incisa l'anno precedente.
Curiosità
"Rock Around The Clock" incisa nell'aprile del 1954 da Bill Haley per la Decca, in realtà nel 1953 fu affidata a Sonny Dae per la Essex Records che però non convinse a fondo i produttori. Bill Haley ammaliato da questo brano presentò la sua versione alla casa produttrice Decca che decise di farla incidere come lato B di "Thirteen Woman".
"Rock Around The Clock" scritta da Max Freedman cantautore molto in voga e di origini di Philadefia alla veneranda età di 60 anni e James Mayer sotto il nome di Jimmy The Knight.
Oltre a possedere metà del credito del compositore sulla canzone, Myers aveva il 100% della pubblicazione. Haley voleva registrare la canzone, ma Dave Miller, che possedeva la sua etichetta Essex Records, rifiutò a causa di una disputa sulla pubblicazione. Il termine "Rock 'n' Roll" era un modo relativamente nuovo di descrivere la musica quando uscì. Un sacco di primi "Rock" era basato sul blues, ed era troppo vivace per la maggior parte degli ascoltatori bianchi. Molti cantanti bianchi hanno fatto carriera sanificando i dischi R & B per l'appeal pop, ma Haley ha aggiunto un elemento country/swing alle sue cover che ha mantenuto molto gradimento tra la comunità bianca che non era molto abituata al termine rock&roll così inizialmente il genere per essere accettato venne denominato "Novelty Foxtrot".
Il chitarrista di Haley Danny Cedrone suonò più o meno lo stesso assolo in "Rock Around The Clock" che fece nella cover di Haley del 1952 di "Rock The Joint" di Jimmy Preston, che fu una grande occasione per Haley, vendendo oltre 150.000 copie, e stabilì lo stile swinging blues che avrebbe usato nel suo famoso successo. Jimmy per questa sessione venne pagato 21 dollari.
Questa è stata la sigla di apertura originale per lo show televisivo "Happy Days". La canzone fu ripubblicata nel 1974 per capitalizzare la sua nuova popolarità, e raggiunse la posizione #39 negli Stati Uniti. Nel 1976 il tema fu cambiato in "Happy Days". Divenendo il singolo più venduto in Inghilterra negli anni 50.
Commenti
Posta un commento