"10 canzoni per una playlist da ascoltare in un viaggio a NY"

 La "Grande Mela", la città che non dorme mai, una città cosmopolita, piena di luci, misteri, leggende, una città che ancora oggi attrae col suo fascino, monumenti e suggestioni milioni di turisti, uomini d'affari; una città ricca ma allo stesso tempo anche pericolosa.

Le luci di Broadway, l'over top dell'empire state building, i locali esclusivi con vista dai grattacieli  di Manhattan o sulle rive del fiume Hudson ma allo stesso tempo è la città multiculturale per eccellenza, Brooklyn, Bronx, Queens e Harlem dove pullolano campi da basket in mezzo ai palazzi di mattoni.

New York fonte di ispirazioni per teatro, film, romanzi e anche musica. Da Frank Sinatra alla patria natale della musica hip hop da strada. Una città dove nascono amori e dove avvengono crimini efferati una città che quindi è stata la musa ispiratrice per tutti gli artisti e anche per tutti i turisti che l'hanno visitata.


New York, New York - Liza Minelli 1977


Iniziamo il nostro viaggio con un grande classico "New York, New York" una canzone scritta per il film omonimo di Martin Scorzese. Al contrario di quanto si possa pensare la versione originale non è di Frank Sinatra di cui ha inciso una cover nel 1980 ma della Show Girl Liza Minnelli. Una canzone di musica leggera diventata a pieno titolo emblema della città. L'intro conico di trombe che tutti noi abbiamo ascoltato almeno una volta nella vita, il testo che racconta di una città sfavillante riecheggia tutt'oggi nei teatri di Broadway. Suoni esclusivi e raffinati quasi glamour questa canzone non poteva mancare nelle nostre cuffiette mentre si cammina tra il traffico e le insegne dei teatri durante una amminata notturna a Broadway.




Hey There Delilah - Plain White T's  2006


Immaginate per un momento di abbandonare la vita frenetica della città, entrate nel più grande parco e polmone della città. A Central Park il tempo si è fermato mentre state osservando nel freddo autunno una barchetta che scorre placida sopra il laghetto; ad un certo punto venite assaliti dalla quiete di ricordi e iniziate a canticchiare di una persona lontana che vorreste avere accanto.
"Hey There Delila" è una canzone del 2006 dei Plain White T's dai toni acustici caldi come i colori dell'autunno ma allo stesso tempo freddi, una canzone dolce, rilassante e riflessiva... buon ascolto.




Welcome To The Jungle - Guns N' Roses  1987


I grattacieli sono alberi giganteschi la città è popolata da traffico, bestie in doppiopetto che annusano il sangue degli affari, agli incroci delle strade il pericolo è dietro l'angolo e come in ogni giungla se non cacci sarai il cacciato... New York nonostante la sua bellezza sà essere anche spietata, una vera e propria giungla d'asfalto. "Welcome To The Jungle" dei Gun's N' Roses è la canzone ideale per ricreare questo clima, chitarre potenti, un ritmo incalzante e animalesco, l'introduzione delle sirene della polizia rendono questo brano rock del 1987 l'ideale per sopravvivere nella vita frenetica della metropoli.





Empire State Of My Mind - Alicia Keys ft.Jay-Z  2009


"Empire State Of Mind" forse la canzone più suggestiva degli ultimi anni che celebra la grande mela. Inizialmente incisa da Alicia Keys in versione acustica e poi prodotta in una versione ancora più d'effetto assieme al rapper Jay-Z. Le due anime musicali di New York si fondono: da una parte la voce potente di Alicia che canta le parti musicali più raffinate soprattutto il ritornello (già utilizzato in precedenza da altri artisti) con la sua voce potente, dall'altra Jay che celebra col suo rap i bassifondi. Il sole stà tramontando le luci si accendono così come si accendono le emozioni che da questa canzone guardando i grandissimi grattacieli di Manhattan illuminarsi da una terrazza panoramica...





Leaving New York - R.E.M  2004


"Leaving New York" è una canzone del 2004 dei R.E.M. Una canzone dai toni struggenti di chi lascia una città e il suo vivere in modo particolare. Una canzone di grande respiro e di gran fascino. Una canzone adatta per chi parte ma anche per chi arriva nella city da un viaggio che sia in aereo, treno, autobus o nave e si trova sopraffatto o si lascia alle spalle il suo Skyline.





Greenwich Village Folk Song Of Salesman - Nancy Sinatra  1968



New York non è solo grandi grattacieli, strade trafficate, Teatri, locali alla moda; esiste anche un angolino, o meglio una striscia di tranquillità: il Greenwich Village, un quartiere sulla parte ovest dell'isola di Manhattan. Proprio a questa oasi di quiete nel 1968 Nancy Cinatra, figlia del celebre "the voice", assieme al cantante country Lee Hazlewood incisero "Greenwich Village Folk Song Of Salesman", questa tranquilla e orecchiabile canzone folk quasi da parata ideale per una allegra passeggiata tra le case a schiera di mattoni rossi del quartiere.


 

No Sleep Till Brooklyn - Beastie Boys  1986


Siamo stanchi della tranquillità? o forse siamo più amanti della parte più selvaggia della città, abbandoniamo i monumenti, i grattacieli e ci addentriamo nella NY più nascosta: il quartiere di Brooklyn. Più che un quartiere è una vera e propria cittadina al di fuori dell'isola di Manhattan. Brooklyn assieme al Bronx e il Queens formano l'anima black della grande mela. Brooklyn la città dove è nato il Rap e l'hip hop una zona non proprio facile da godersi. Nel 1986 i Bestie Boys ci fanno immergere nei bassifondi della grande mela con questa canzone "No Sleep Till Brooklyn" in collaborazione con il chitarrista degli Slayer Kerry King che aggiune al brano pienamente Hip Hop una nota di hard Rock.





Love On Top - Beyonce  2011


È giunta la notte sulla città nella città che non dorme mai ad un certo punto si arriva in un locale su una delle tantissime terrazze panoramiche della città, ci si siede su un divanetto, ci si prende qualcosa in compagnia, e ci si gode una serata tranquilla. L'atmosfera è rilassata ma allo stesso tempo movimentata. Laggiù nelle strade il traffico continua a scorrere ma dagli autoparlanti scorre musica a fiumi: musica elettronica per ballare e divertirsi si ma anche musica pop tranquilla. 
"Love On Top" è una canzone pop del 2011 di Beyonce che ricrea questo ambiente intimo ma conviviale,raffinato ed elegante ideale per rilassarsi e sorseggiare un drink.




New York Groove - Sweet  2012


"New York Groove" degli Sweet è una cover del 2012 di una canzone degli Hello del 1975. Una canzone Rock incalzante e energetico da tenere nelle cuffiette mentre si passeggia sui marciapiedi Times Squere accanto al traffico. In realtà la versione degli Sweet è leggermente più lunga rispetto all'originale infatti viene inserito anche lo stesso identico ritornello di "Empire State Of Mind" ma in chiave rock. Una versione suggestiva per un brano in realtà non popolare come i precedenti.






New York State Of Mind - Billy Joel  1976


È scesa la notte sulla città, ancora poche ore e la giornata sarà finita- Ti trovi in un appartamento a sorseggiare un bicchiere di buon vino, spulci la tua collezione di vinile e trovi "New York State Of Mind" un album del 1976 di Billy Joel; lui che più di ogni altro ha saputo mettere in musica tutte le essenze comprese le contraddizioni della sua città natale: New York.
Sfili dalla custodia il dico lo inserisci sopra il supporto e in un attimo la stanza è pervasa da questo suono di piano jazz ma comunque mantenedo una vena rock; la mente corre si libera e abbandona nei pensieri e nei ricordi più piacevoli, capisci che in fondo non ci vuole molto per non rimanere sopraffatti dalla vita, dal caos e dallo stress: una serata con amici, o anche solo passeggiando fuori città ammirando lo skyline da lontano oppure una coperta calda, un bicchiere di vino e tanta buona musica... Perchè New York non è solo una città "New York è uno stato d'animo".








Commenti

Post più popolari