L'ultimo decennio:" 10 summerìs song per la play list '10"
Siamo giunti alla fine di questa serie, siamo partiti con il rock e il twist degli anni 60 arrivando alla musica un pò più commerciale degli anni 2000. Siamo passati attraverso la disco e il punk rock degli anni 70, il pop elettronico degli anni 80 e il grunge e pop degli anni 90.
Siamo arrivati nel decennio dove a farla da padrone sono la musica latina del Raggeton, il pop e tutte le varianti di musica dance e house.
Il decennio degli anni 10 del 2000 sono caratterizzati per lo più da collaborazioni tra artisti di livello internazionale soprattutto miscelando il pop con artisti Hip Hop, sempre più DJ diventano veri e propri performer e arrangiatori evolvendo da quello che erano considerati fino agli anni 80; un cambiamento iniziato negli anni 90 ma diventato definitivo con il nuovo millennio.
"Get Luky" - Daft Punk ft. Pharrell Williams 2013
Iniziamo la playlist con una collaborazione tra il gruppo elettronico francese dei Daft Punk con il cantante pop americano Pharrell Williams.
Collaborazione che porta un'altra grandissima firma, quella di Nile Rodgers chitarrista e produttore storico degli Chic, che inserisce nella canzone il suo tipico groove di chitarra funky.
Incisa nell'aprile del 2013 "Get Lucky" divenne presto un successo planetario e che cambiò totalmente il modo di fare musica dei Daft Punk; un'evoluzione fatta di funky mantenedo il suono disco e dance ma eliminando totalmente i campionamenti disco anni 70 fatti fino ad allora.
"Waka Waka" - Shakira 2010
"Waka Waka" è una canzone incisa dalla cantante colombiana Shakira nel 2010 in occasione dei mondiali calcistici in Sud Africa.
"Waka Waka" in realtà è una canzone già sentita in precedenza; o meglio il suo ritornello è il ritornello di un canto popolare camerunense e sud africano tanto che sia nella versione in inglese che quella in spagnolo il ritornello fu mantenuto nella lingua originale.
Oltre alle polemiche col popolo su africano per l'appropriazione di questa canzone poichè avrebbero voluto che fosse cantata da una cantante africana Shakira venne accusata di plagio rispetto ad una canzone del 1988 dal titolo "El Negro No Puede" delle Las Chicas Del Can accusa poi revocata dal produttore e agente del gruppo.
"Shape Of You" - Ed Sheeran 2017
"Shape Of You" è il terzo singolo del cantautore britannico Ed Sheeran uscito nel 2017 e nel 2018 il singolo ha vinto il Grammy Award alla miglior interpretazione pop solista. Considerato il numero di riproduzioni in streaming, è il terzo singolo più venduto di sempre nel Regno Unito con oltre 2 milioni e mezzo di copie vendute.
Inizialmente questa canzone tropical house, Secondo quanto dichiarato dal cantautore in un'intervista concessa a BBC Radio 1, il brano era stato pensato in origine per la cantante Rihanna.
"Shape of You" come abbiamo detto è una canzone Tropical House ma con influenze anche Dancehall e con un ritmo Calypso che ci trasporta con l'immaginazione sulle bianche spiagge caraibiche a sorseggiare un drink dentro una noce di cocco.
"Mr. Saxobeat" - Alexandra Stan 2011
"Mr Saxobeat" è una canzone del 2011 della cantante romena Alexandra Stan, una canzone di enorme successo di genere euro-dance e dal ritmo Techno.
Gli strumenti che fanno caratteristici in questa canzone sono il corno, il synt e il saxofono, il ritmo è allegro hanno fatto di questa hit un vero e proprio tormentone estivo.
Il testo della canzone, così come il video, è molto incentrato sui doppi sensi.
La cantante ha eseguito il brano in più occasioni, ed è stato reinterpretato da artisti come Selena Gomez & the Scene e Omega. "Mr. Saxobeat" è apparso anche nelle serie televisive e nei videogiochiDance Central 3 e Just Dance 4.
"Clint Eastwood"- Gorillaz 2014
"Clint Eastwood" è una canzone del 2014 nata dal progetto britannico Gorillaz, si perchè non sono un vero e proprio gruppo in carne ed ossa ma frutto di una collaborazione tra il cantante dei Blur Damon Albarn e il fumettista Jamie Hawlett autore di tutti i disegni che caratterizzano i video dei Gorillaz.
"Clint Eastwood" è una canzone di genere rap e funky che contiene in essa molti riferimenti ai film di Clint Eastwood in particolare a "Il buono il brutto e il cattivo Il famoso ritornello del brano, "I ain't happy, I'm feeling glad. I got sunshine in a bag", è un riferimento ai soldi nella borsa che il personaggio di Clint Eastwood porta via con sé alla fine del film.
Il video comincia con il logo dei Gorillaz in rosso su sfondo nero, e con la frase, tratta dal film del 1978 Zombi "Every dead body that is not exterminated, gets up and kills. The people it kills, get up and kill", in giapponese, quindi in inglese. In una versione censurata tale frase è stata omessa, perché ritenuta offensiva.
Nel video il gruppo dei Gorillaz si trova ad affrontare delle scimmie-zombi, che si risvegliano all'interno di un cimitero, sotto la pioggia battente per mano dello spirito di Del uscito dalla testa di Russel. In una scena gli zombi eseguono la coreografia del video di Michael Jackson Thriller.
"Last Friday Night" - Katy Perry 2011
"Last Friday Night" è una canzone di Katy Perry uscita nel giugno 2011, una canzone dance-pop sull divertimento dissoluto del week-and per cui alcuni passaggi del testo sono stati soggetti a censura radiofonica.
Tratto dal terzo album "Teenage Dream!" ha avuto successo nelle classifiche di tutto il mondo, raggiungendo il numero uno in Canada, Slovacchia e Repubblica Ceca, e ha raggiunto le prime dieci posizioni in Austria, Irlanda, Italia e Polonia. Quando raggiunse la vetta della Billboard Hot 100 degli Stati Uniti, Perry divenne la prima artista solista femminile ad avere cinque singoli al numero uno nella Hot 100 da un singolo album; è stato anche il sesto singolo numero uno della Perry nella classifica Billboard Hot 100, e il suo quinto singolo consecutivo al numero uno. Il singolo ha venduto 3,8 milioni di copie digitali negli Stati Uniti ed è stato il decimo singolo più ascoltato nelle radio statunitensi nel corso del 2011.
"Wake Me Up" - Avicii 2013
Siamo nel 2013 e il DJ svedese Avicii in collaborazione con Mike Eizingher chitarrista degli Incubus e Aloe Black alla voce, che reicise successivamente in versione acustica ottenedo un successo pari a quella originale, produssero "Wake Me Up" che divenne la canzone simbolo dell'estate del 2013.
"Wake Me Up" è una canzone di genere progressive house con influenze dalla musica folk, ottenne vari riconoscimenti come svariati dischi di platino diventando così il singolo di maggior successo del Dj. Presentato sul palco dell'Ultra Music Festival di Miami nel 2013; "Wake Me Up" entrò a far parte della colonna sonora del videogioco PES 2015.
"Happy" - Pharrell Williams 2013
"Happy" è una canzone incisa da Pharrell Williams nel suo secondo album in studio "Girl"
La verve funkeggiante miscelata sapientemente con tratti soul hanno fatto di "Happy" un vero e proprio successo estivo nel 2014 e venendo riconosciuto con diversi dischi di platino e ben 3 dischi di diamante.
Candidato all'oscar come miglior colonna sonora per il film "Cattivissimo Me 2".
Il 21 novembre 2013 è stato pubblicato un videoclip di 24 ore e ambientato a Los Angeles. In tutto il mondo ne sono poi state prodotte versioni diverse, introducendo abitanti e monumenti delle singole città. Successivamente, il successo sia della canzone che dell'omonimo film è diventato così alto che venne pubblicato un videoclip di "Happy" nel quale sono presenti iMinions. Una cosa da notare sullo sfondo è l'apparizione del testo della canzone.
"Call Me Maybe" -Carly Rae Jepsen 2011
"Call Me Maybe" è una canzone di genere pop incisa dalla cantautrice canadese Carly Jepsen incisa nel 2011.
Scritta da Jepsen e Crowe, con la produzione aggiuntiva di Josh Ramsay e Redfoo, "Call Me Maybe" è un brano allegro che attinge influenze dalla dance-pop e dalladisco music.
Il brano ha permesso alla cantante di ricevere numerosi premi, tra cui "Miglior artista MTV Push" e "Miglior canzone" agli MTV Europe Music Awards 2012 e "Canzone dell'estate" aiTeen Choice Awardsdel 2012. Il video del singolo è stato candidato agli MTV Video Music Awards 2012 come "Miglior video di un artista emergente".
Call Me Maybe è stato, fino a fine agosto 2012, il secondo singolo più venduto nel mondo con ben 7 700 000 copie vendute, superato solo da "Somebody That I Used to Know" del cantautore belga Gotye (9 000 000 copie).Durante il 2012, "Call Me Maybe" ha venduto oltre 12,5 milioni di copie, sorpassando le vendite di "Somebody That I Used to Know" e risultando così il singolo più venduto dell'anno e uno dei più venduti di sempre.
"Uptown Funk" - Bruno Mars 2014
"Uptown Funk" è il frutto di una collaborazione tra il cantante britannico Mike Ronson e Bruno Mars inciso nel 2014. Una canzone che miscela il pop con il funk e cantato principalmente dal cantante americano, "Uptown Funk" divenne sin dall'inizio un vero e proprio tormentone estivo.
Scritto e prodotto dallo stesso Mark Ronson insieme a Bruno Mars, Jeff Bhasker e Philip Lawrence, il brano è riuscito a raggiungere la Top 5 delle classifiche musicali di 68 Paesi (tra cui 21 sono arrivati alla prima posizione) vinse numerosi premi, tra cui un MTV Video Music Awards, 2 Soul Train Music Awards e due Grammy Awards, durante i quali venne premiato come "Canzone dell'anno".
"Uptown Funk" ha venduto oltre 19,5 milioni di copie, divenendo il singolo più venduto del 2015 e uno dei più venduti nel mondo. Billboard l'ha collocato alla 12ª posizione nella sua lista delle "100 migliori hit di tutti i tempi".
La canzone nei primi sei mesi dopo la pubblicazione ha venduto 6.253.000 copie nei soli Stati Uniti e circa 12 milioni in tutto il mondo arrivando dopo un anno a oltre 14,6 milioni di copie, divenendo così il singolo più venduto del 2015 e uno dei più venduti nel mondo: in Italia ha ricevuto il disco d'oro con 25.000 vendite alla terza settimana dall'uscita, ha raggiunto il platino con 50.000 vendite alla nona settimana dall'uscita ed è attualmente certificata disco quintuplo platino con 250.000 vendite; inoltre è stata la più trasmessa dalle radio italiane durante il 2015.
Commenti
Posta un commento