L'inizio dell'era del Moonwalk

 

Un riff di basso tra i più conosciuti un vestito da gangster anni '30, un urlo che è diventato un marchio di fabbrica e una tipica ed inconfondibile passeggiata all'indietro chiamata "Moonwalk" sicuramente ha reso, come se non ce ne fosse stato bisogno, il "Re del Pop" un vero e proprio fenomeno pop tra gli anni 80 e 90. Si perchè se con "Thriller" Michale Jackson si è guadanato questo appellativo con il brano e il video "Smooth Criminal"  è passato a livello "Icona" del genere ispirando anche il film "Moonwalker" che in pratica è una raccolta dei suoi video musicali o anche videogiochi.

"Smooth Criminal" è uno dei singoli di maggior successo ed estratto nel 1988 dall'album "Bad" del 1987 venendo riconosciuto con un disco d'argento in Francia, due dischi d'oro in Italia e Danimarca e ben 3 dischi di platino in Regno Unito e ben 2 negli Stati Uniti vendendo più di 7,5 Milioni di copie. ha raggiunto inoltre la posizione numero 2 della classifica Hot R&B/Hip-Hop Songs di Billboard e la 7 nella classifica generale di Billboard, la numero 1 in Belgio, in Spagna e nei Paesi Bassi, la numero 6 in Italia e la numero 8 nel Regno Unito.




Curiosità:

"Smooth Criminal" è sicuramente uno dei brani più noti di Michael Jackson. Inizialmente il video doveva essere di genere western ma anche grazie al regista del video Colin Chilvers cambiò idea per poi ambientarlo in un club di "Chicago" degli anni 30 con ambientazione gangste.

Per girare il video clip Chilvers e Jackson si ispirarono al film "Il terzo Uomo" un film dalle tinte noir che caratterizza anche il videoclip.

Chilvers in un intervista dichiarò:

"Ho mostrato a Michael un film che ritenevo adatto al tema del pezzo, Il terzo uomo (1949). Lui ha amato il suo aspetto, quella specie di look alla film noir, quindi l'abbiamo usato come esempio. Il pezzo di danza era un omaggio a Fred Astaire. In realtà, Michael indossa un tipo di costume simile a quello che Fred aveva usato nel suo film "Spettacolo di varietà" (1953)."



 

Questo brano originariamente prima di intitolarsi " Smooth Criminal" cambiò tre volte titolo.

Inizialmente venne intitolato "Chicago" poi venne trasformato in "Al Capone" ed infine nella stesura finale venne chiamato col titolo attuale.

Il ritornello della canzone dice "Annie are you O.K" cioè esattamente quello che i soccorritori urlano al manichino chiamato Annie per testare le procedure di soccorso, questo perchè tutto il videoclip è incentrato sull'aggressione di questa fantomatica Annie da parte di un criminale.

Ci sono quattro versioni del video, con l'originale nel film Moonwalker. L'aspetto più famoso del video è la piega in avanti in cui Michael e i suoi ballerini sembrano sfidare la gravità. Nel video, corde e magneti sono stati utilizzati per ottenere l'effetto speciale. Sul palco, i ballerini indossavano scarpe speciali che potevano essere furtivamente inserite in pioli sul pavimento del palco, quindi rapidamente rimosse per riprendere il pieno movimento. 

Un'altra chicca è la prima apparizione Sean Lennon figlio di John Lennon e Yoko Ono nei panni di uno dei tre bambini che sbirciano nello scantinato dove si ambienta il videoclip.

Questa canzone venne inoltre riproposta in versione Punk Rock nei primi anni 2000 dagli alien Ant Farm.




Commenti

Post più popolari