"Tequila" quando un outsider ribalta ogni pronostico
1958, Siamo in california e un gruppo di sessionisti di Los Angeles i The Champs incidono il singolo "Train To Nowere" ma nessuno può pensare che il lato B di questo brano diverrà poi un Evergreen che tutt'ora è uno dei brani più conosciuti della band. "Tequila" è una canzone gioiosa, fresca e giovanile che l'ha reso uno dei brani che ha segnato un vero fenomeno cult per diverse generazioni.
Incisa il 23 dicembre del 1957 e appunto pubblicata il 15 gennaio 1958 "Tequila" divenne subito un must, raggiungendo in breve tempo il 1° posto delle classifiche Pop e R&B americane e vincendo nel 1959 i "Grammy Awards" come miglior performance R&B.
Curiosità
Scrivere curiosità su questa canzone è molto semplice, per esempio la prima che viene in mente e balza all'occhio è che è stata la prima canzone in assoluto ad essere dedicata ad una bevanda e in particolare la prima di tante altre e di altri gruppi che non raccolsero lo stesso successo dedicate alla Tequila.
In realtà è proprio la storia della canzone ad essere incredibile.
"Tequila" è un brano strumentale di genere R&B e Latin rock ideata da Danny Flores saxofonista dei The Champs e accreditata sotto lo pseudonimo di Chuck Rio poichè il nome Danny Flores era sotto contratto con un'altra casa discografica.
Danny Flores aveva in serbo questa canzone da tempo ma decise inizialmente di utilizzarla come intermezzo della band quando suonava nei club. Amante della Tequila decise quindi di intitolare la canzone proprio col nome della bevanda e aggiungerne l'intermezzo.
Inizialmente "Tequila" non doveva neppure essere pubblicata ma alla fine nell'incisione dell'album "Train to Nowhere" decisero di inserirla come riempimento del side-b. Il problema di questa canzone strumentale è che non avendo testo risultava piena di buchi quindi si è deciso goffamente, quando la band ha ormai lasciato gli studi di registrazione, di arrivare al minutaggio desiderato inserendo la parola "Tequila" negli spazi vuoti.
"Tequila" quindi è entrata come ultima canzone di quell'album che in realtà non ebbe grande successo ma i Dj dell'epoca catturati dalla particolarità della canzone decisero di lanciarlo come singolo e diventò una vera e propria hit.
La bevanda di origine messicana (Tequila è anche il nome di una città messicana) molti bar decisero di iniziare una produzione propria di farla degustare direttamente dalla bottiglia cospargendo il sale sul bordo della bottiglia e accompagnando con un pezzetto di limone ed infine iniziarono ad utilizzare come ingrediente di alcuni Cocktail come il Margarita.
Utilizzata anche oggi per molte campagne pubblicitarie "Tequila" è stata coverizzata da molti artisti in tutto il mondo ma nessuna di queste cover a raggiunto lo stesso successo e molti altri tentativi di utilizzare la tequila in altre canzoni non raggiunsero mai le vette raggiunte dal brano originale.
Commenti
Posta un commento