"The final countdown" L'album che accese i riflettori sugli Europe

 Era la tarda primavera del 1986 quando iniziò a circolare un brano rock dalle sonorità volutamente "spaziali" dovuto all'uso massiccio di tastiere elettroniche e chitarre elettriche. Un album che portò alla luce della ribalta uno di quei gruppi che poi diventeranno icona di quegli anni con un album ricchi di singoli dal successo stratosferico. Stiamo parlando degli Europe un gruppo svedese del frontman Joey Tempest che in questo album ben cinque singoli anche loro di grande successo: "Love chaser", "Rock the night", "Cherokee", la splendida ballads "Carrie" ma soprattutto la canzone che dà il nome all'album "The final coundown"




"The final coundown" come album vendette circa 15 milioni di copie e si classificò al primo posto in classifica in ben 25 paesi. Vinse 7 dischi d'oro (Francia, Germania, Grecia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Portogallo e Regno Unito) e 8 dischi di platino (Canada, Finlandia, Italia, Norvegia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera).

L'album

"The final coundown" è il terzo album degli Europe e uscì nella primavera del 1986 anche se diversi pezzi venivano già suonati nei loro concerti addirittura dal 1983. La traccia principale di "The final coundown" per intenderci la parte del riff di tastiera fu ideata da Joey Tempest addirittura nel 1981 per poi qualche anno dopo, il suo chitarrista riuscì a convincerlo a costruirci attorno un brano. "Cherokee" fu l'ultima canzone composta per l'album, essendo stata scritta soltanto una settimana prima che la band si recasse in Svizzera per cominciare le registrazioni del disco. Tempest disse che il testo era ispirato alla storia dei Nativi americani degli Stati Uniti d'America. Le registrazioni dell'album cominciarono nel settembre 1985 ai Powerplay Studios di Zurigo, Svizzera. Joey Tempest però durante le registrazioni contrasse una reazione allergica che gli impedì di proseguire con il lavoro se non dopo una dieta rigida.  Le linee vocali della title track "The final countdown" furono registrate ai Soundtrade Studios di Stoccolma mentre le ultime tracce vocali vennero registrate presso  i Mastersound Studios di Atlanta ed i Fantasy Studios di Berkeley negli Stati Uniti.


Tracce

"The final countdown" è un album dalla durata di 40:19 quindi abbastanza breve e contiene 10 tracce; alle quali se ne aggiungeranno altre 3 nella riedizione dell'album del 2001 intitolato "The metal masters series" dove verranno aggiunte 3 tracce in versione live. Musica e testi sono stati scritti da Joey tempest tranne il Brano "Carrie" scritto assieme a Mic Mic Michaeli.

  1. The Final Countdown   5:11
  2. Rock the Night  4:08
  3. Carrie   4:33 
  4. Danger on the Track   3:48
  5. Ninja   3:49
  6. Cherokee   4:15
  7. Time Has Come   4:04
  8. Heart of Stone   3:51
  9. On the Loose   3:10
  10. Love Chaser   3:30
"Love Chaser" venne pubblicato come singolo soltanto in Giappone, e fu inserito nella colonna sonora del film locale "Pride One". I singoli accompagnati da video musicali furono 4 e tutti ebbero grande successo sull'emittente televisiva MTV, in più tutti e dieci i brani entrarono a far parte della colonna sonora del film "Hot Rod (uno svitato in moto)".





Commenti

Post più popolari