L' album italiano "frizzante" di Vasco degli anni '80 : "Bollicine"
Abbiamo trattato numerosi album stranieri più o meno conosciuti oggi però inizierò a trattare anche album Italiani.
Oggi parleremo di uno degli album più noti; pubblicato nel 1983 sesto album che consacrò al grande pubblico colui che diventerà proprio grazie questo anno un simbolo di un'intera generazione ma anche divisivo, stiamo parlando di "Bollicine" di Vasco Rossi. Uscita il 14 l'album "Bollicine" vendette in Italia più di 1 milione di copie vincendo così un disco d'oro e l'inserimento da parte della rivista "Rolling Stone" tra i 100 dischi italiani più belli.
Curiosità
Grazie a questo album iniziò a diventare noto il famoso "Roxy bar" presente nella canzone "Vita spericolata" che erroneamente si pensa che sia il roxy bar di Bologna; in realtà Roxy bar a cui si è ispirato era un bar citato da Fred Buscaglione in una sua canzone. L'album inoltre è stato al centro di diversi scontri sociali e legali, infatti socio-generazionale poichè la canzone bollicine per alcuni era un' incentivo all'utilizzo di droghe, per la "Coca-Cola" stessa citò i produttori per aver utilizzato il marchio senza il consenso. L'azienda di bevande americana però visto il successo pubblicitario decise di ritirare la denuncia.
L'album
Come abbiamo già detto l'album ha una durata di 33:42 con solo 8 tracce tra cui spiccano la title track "Bollicine", "Una canzone per te" e il successo sanremese, non come risultato della competizione, ma come risultato di seguito pubblico "Vita Spericolata" e "Mi piaci perchè" che alla fine sono state le uniche canzoni dell'album uscito come singolo.
Le Tracce
- Bollicine 5:36
- Una canzone per te 3:14 (Chitarra Dodi Battaglia)
- Portatemi Dio 3:19
- Vita spericolata 4:42
- Deviazioni 4:35
- Giocala 5:23
- Ultimo domicilio conosciuto 3:27
- Mi piaci perché 3:19
Commenti
Posta un commento