"Bad" una delle più belle canzoni di protesta
Giugno 1985 erano le 17:20 circa del pomeriggio quando sullo stadio di Wembley aleggiavano due accordi di chitarra preregistrata su un synt e intervallati da due note fatte da una seconda chitarra anch'essa elettrica quella di "The Edge" con l'eco e il clean al massimo che rimbalzano nello stadio. Due note che si sono alzate e che hanno coperto il cielo di Londra e che resero per ben 12 minuti l'atmosfera eterea e surreale. Stiamo parlando a mio avviso di una delle più belle canzoni del gruppo Irlandese degli U2 anche se non ha avuto grande successo come singolo ma che negli anni è diventato un vero pezzo da live; immancabile nei loro concerti.
La canzone di cui stiamo parlando è "Bad" traccia numero 7 dell'album del 1984 "The unforgettable fire". uno degli album simbolo della band. Una canzone rock "garbati" e delicati nulla a che fare col celeberrimo album e canzone omonima di Michael Jackson.
Gli U2 noto gruppo famoso per le sue canzoni di denuncia e di protesta, questa canzone venne scritta dallo stesso Bono Vox contro l'uso di sostanze stupefacenti, anche se in realtà non si cita in nessuna parte del testo, dopo la morte di un suo amico per overdose ma in realtà è la denuncia di un'intera città che all'epoca era molto frequente la dipendenza da eroina.
Sarà nel concerto del 1983, al Radio City Music Hall di New York City, e poi in un’intervista (U2interwiev.com) dell’anno successivo che Bono dirà:Beh, penso di aver detto di aver scritto la canzone per un mio amico. L’ho scritta anche per me stesso perché puoi essere dipendente da qualsiasi cosa. E sai, quella canzone non parla solo di eroina: parla di un sacco di cose. Nessuna delle nostre canzoni, davvero, è solo una cosa.”
Commenti
Posta un commento