Un giovane Evergreen natalizio.

Correva l'anno 1994 e in quell'anno veniva inaugurato il tunnel della Manica, escono nelle sale cinematografiche film come " Il corvo" e "Forrest Gump", ma in quello stesso anno fu uno spartiacque per un'artista già famosissima da anni, si ma da quell'anno si potrà sicuramente definire come la "Regina del Natale".

Ora se tutti questi indizi non vi dicono nulla posso sicuramente dirvi che il brano di cui vi parlerò e vi racconterò è uno delle canzoni che più riecheggiano sulle radio in questo periodo festivo.

Nel 1994 una certa Mariah Carey gli venne proposto di incidere un disco dal titolo "Merry Christmas" e anche lei come diversi artisti prima di lei non era molto convinta di incidere un album Natalizio, alla fine però lei è stata una vera propria spinta verso un' altro disco nel top delle classifiche per molti anni.



Tra le canzoni di questo disco tra musica tradizionale arrangiate in versione pop e canzoni inedite è inutile dire che spicca "All i want for Christmas is you".

Questa canzone molto energica e dal suono molto orecchiabile a tratti direi quasi "prevedibile" da canticchiare anche se non conosce questa canzone ha con se molti aneddoti da raccontare pur essendo uno dei brani tutt'ora più conosciuti al mondo.

La musica:

Come abbiamo detto è una canzone molto riconoscibile e orecchiabile e ricorda in pieno il clima di festosità del periodo. Facile da canticchiare sotto la doccia o accompagnati da una chitarra questo brano essenzialmente lo possiamo suddividere i quattro parti.

L'introduzione è lenta quasi sospesa dove sono presenti solo rintocchi di campane  e percussioni appena accennate e solo verso la fine qualche accenno di accordi  prolungati. La seconda parte è introdotto da un suono di campanelle che fanno da sostegno alla batteria incalzante e vivace per poi  nel ritornello ritornare il suono di campane e anche ne finale che si conclude in dissolvenza.







Curiosità:

"All i want for Christmas is you" in realtà è stata praticamente una canzone scritta di getto infatti sia il testo che la musica sembrerebbe sia stata scritta in poco più di 15 minuti.

La canzone è stata scritta e registrata in piena estate nonostante il tema natalizio, infatti duante l'incisione di questo brano la sala d'incisione venne addobbata con ghirlande albero di Natale come se fosse dicembre per ricreare il mood nella cantante e in tutti quelli che hanno partecipato alla registrazione.

Uno dei produttori e scrittori della canzone 
fu Walter Afanisieff per capirci qualche anno dopo scrisse un'altro brano icona pop "My Heart will go on". Riteneva però che la canzone fosse troppo semplice e banale per essere incisa ma si dovette ricredere perchè fu la semplicità a farla diventare un must.




Non solo gli esseri umani conoscono questa canzone. Già! sembra strano ma questa canzone è adorata pure dalle capre. Il contadino inglese Angus Wielkopolski ha scoperto che, proprio ascoltando la canzone di Mariah Carey, le sue capre davano molto più latte. A quanto pare, alla St Helens Farm nello Yorkshire, lo staff ascolta musica mentre munge le mucche e la traccia natalizia ha fatto sì che le capre di Angus producessero quasi un quarto di litro in più del solito. Cosa che non gli era mai successa con altri brani.

Un'altra curiosità di questo brano è che nella realtà ha ben tre video ufficiali quello più conosciuto (Natale 1993) dall'aspetto di filmino amatoriale dove è presente il marito dell'epoca in un cammeo travestito da Babbo Natale, un altro ispirato alle The Ronettes e il remix animato

Esite un'altra canzone intitolata "All i want for Christmas is you" ma è un brano country che non ha nulla a che fare con la canzone di Mariah Carey ed è stata scritta nel 1989 da Vince Vance.

La canzone, uscita nel 1994, ancora oggi nel periodo natalizio raggiunge le vette delle classifiche musicali: proprio qualche giorno fa è rientrata nella top ten della Billboard Hot 100 e si prevede arrivi addirittura nella top 5; ed in Italia nel 2020 è ancora tra le prime 5 in classifica durante il periodo di feste.

Insomma "All i want for Christmas is you" è nato come successo planetario ed è rimasto tale anche negli anni, una canzone d'annata che è invecchiata benissimo e che forse segnerà ancora per parecchi anni questo periodo di feste.







Commenti

Post più popolari