Silent Night "Il potere della musica"

Ciao il post che scriverò oggi vorrei iniziarlo con una storia.

C'era una volta... nel lontano Dicembre 1914 due nazioni (Inghilterra - Germania) che con i rispettivi eserciti situati nella regione delle fiandre stavano combattendo una delle battaglie più cruente della prima guerra mondiale. Era una guerra sanguinosa anche se caratterizzata da alcune tregue spontanee.

La tregua più conosciuta è quella della vigilia di Natale dove tutto sembra essere partito da un canto da una trincea, ebbene il canto di cui parliamo è "Silent Night" una delle canzoni natalizie di sempre.




Ebbene si, quella sera nelle trincee si festeggiava il Natale e da una trincea si levò questo canto che pervase il campo di battaglia, così i soldati uscirono dalle trincee si scambiarono gli auguri di buon Natale, si scambiarono doni e giocarono una partita di pallone.

Storia di una canzone popolare che fece il giro d'Europa:

"Silent Night" è una canzone austrica che in Italia è stata tradotta con il titolo "Astro del ciel" è stata composta da Franz Xaver Gruber Franz Xaver Gruber insegnante di musica e organista, ma soprattutto amico di Joseph Mohr, un prete di 26 anni che scrisse il testo, cercò di creare un brano che regalasse pace, tranquillità, speranza. poichè tutta l' Europa veniva dalla caduta di Napoleone e la conseguente Restaurazione. Dopo essere stata intonata, accompagnata da una chitarra, durante la messa di Natale nella cittadina di Oberndorf, la canzone fece il giro del regno.

In seguito l’esperto di musica Mauraher, dopo averla ascoltata, la suonò di nuovo nel 1819 in Tirolo. Poco dopo “Silent Night” venne eseguita anche a Salisburgo alla presenza del re austriaco, Francesco II, e dello zar Alessandro di Russia. La canzone venne poi tradotta in inglese e nel 1839, fu cantata a New York dai fratelli Rainer. In pochi anni il brano passò dall’essere suonato in un piccolo paesino austriaco a divenire una delle canzoni più amate e cantate dagli americani nel periodo di Natale.

Questa canzone ha molti rifacimenti in molte nazioni oltre all'originale  "Silent Nacht"  venne poi tradotta in Inglese col nome " Silent Night" e in Italiano tradotta dal prete bergamasco Angelo Meli nel 1937 col nome "Astro del Ciel"



Questa canzone molto frequentemente utilizzata nei carillon natalizi è stata cantata da molti cantanti e star della musica leggera: Da crooner come Bing Crosby ai re del folk, come Simon and Garfunkel, da Mariah Carey a Justin Bieber e Kelly Clarkson, passando poi al nostro Andrea Bocelli e Michael Bublé oltre che da Zucchero nella versione Italiana. Tutti, davvero tutti, hanno eseguito almeno una volta Silent Night, con risultati spesso apprezzabili. 





Commenti

Post più popolari