"Made in Heaven" l'album dal gusto dolce-amaro
Se si potesse dare un colore alla musica queste canzoni, questo album avrebbe tutte le tonalità dal violaceo al bianco. Un album dalle tinte fredde ma "pacifiche" i colori che vengono evocati come in un sogno onirico sono il bianco e l'azzurro, l'azzurro del cielo e il bianco delle nuvole, sia quello del lago di Montreaux che la neve che ricopre le vette dei monti che lo circondano.
Un album che sà un pò d'addio ma che porta a chi l'ascolta che c'è anche un modo sereno e non per forza triste. Un album impregnato quindi di emozioni che danno a chi l'ascolta sensazioni contrastanti.
"Made in Heaven" è l'ultimo album con la formazione dei Queen registrato al completo anche se definito postumo perchè uscito dopo la morte di Freddie Mercury.
Uscito nel 1995 in realtà le registrazioni sono state fatte molto tempo prima tra il 1980 e il 1991 alcuni brani però sono stati grazie a delle registrazioni precedenti fatte da Freddie a produrre delle basie e ad elaborare le ultime incisioni in studio tra il 1993 e il 1995.
"Made in Heaven" è stato ideato, scritto e inciso nella seconda parte del periodo d'oro dei Queen quando da Montreal decisero di ritornare ad incidere in Europa e più precisamente nella loro sala di incisione a Montreaux oggi diventata museo.
Freddie trasse ispirazione per questo ultimo album proprio mentre alloggiava nella Duck house di Clarence una villa vista lago a pochi chilometri dalla città.
Tracce:
Made in Heaven è un album che contiene 13 brani per una durata di 1h e 10' pubblicato il 6 novembre 1995.
- It's a beautiful day 2:34
- Made in Heaven 5:24
- Let me leave 4:45
- Mother love 4:46
- My life is been saved 3:15
- I was born to love you 4:49
- Heaven for Everyone 5:36
- Too much love will kill you 4:19
- You don't fool me 5:24
- A winter's tale 3:50
- It's a beautiful day (Reprise) 3:00
- Yeah! 0:04
- Untitled 22:34
Curiosità
Sapendo che stava morendo, Freddie si era concentrato su diverse cose da registrare in Svizzera per un uso futuro.L’album si apre con la canzone "It’s A Beautiful Day", un’improvvisazione da "Musicland", Monaco di Baviera 1980. Un pezzo semplice e ottimista con sfumature classiche aggiunte, fornite da Deacon.
"Made In Heaven" di Freddie è una rielaborazione della canzone del suo album "Mr. Bad Guy"
La ballata rock, "Let Me Live", era stata pensata per l’album "The Works" ma poi scartata, ed era quindi intatta e pronta per essere pubblicata. Si dice che sia una canzone che volevano proporre a Rod Stewart.
"Mother Love" è significativa, poiché è stata l’ultima canzone che Mercury e May hanno scritto insieme e contiene l’ultima performance vocale di Freddie, del maggio 1991. Incapace di completare la sua parte, Mercury si era ammalato e così May canta la strofa finale.
"Too Much Love Will Kill You", scritta da Brian, era una canzone universale con connotazioni specificamente personali, non solo per Freddie, ma anche per lui stesso. Un pezzo più morbido e riflessivo rispetto a quelli dei Queen, che ha vinto l’Ivor Novello Award per “Miglior canzone musicalmente e liricamente arrangiata” nel 1997.
L’ultimo originale salvato è il giustamente intitolato “A Winter’s Tale“, scritto mentre Freddie guardava fuori dalla finestra del suo sanatorio con vista sul Lago di Ginevra, in Svizzera. L’ultima canzone che ha scritto da solo
Una ripresa di "It’s A Beautiful Day", cullata nel suo finale e un mantra vocale chiamato "Yeah" (di appena pochi secondi) chiudono l’album standard. Con i suoi tanti temi positivi – vita, amore, bellezza
Commenti
Posta un commento