Quando Il natale si miscela con la musica Country " Christmas in Dixie"
L'album natalizio di cui vi parlerò oggi è per lo più sconosciuto, è si questo blog è nato con l'idea di farvi conoscere curiosità e sul come gustare album o pezzi famosi ma anche suggerirvi qualche chicca a cui non avreste mai pensato.
Per tutto il periodo di feste vi accompagnerò con post dedicati e a tema come se fosse un viaggio, esattamente come fa questo album del 1985 degli Alabama dal titolo "Alabama Christmas" mentre vi stò scrivendo.
Un album come da tradizione degli Alabama di genere country, per lo più composto da ballate sobrie come la copertina del disco.
Questo album che contiene 10 canzoni; come abbiamo detto rievoca il classico clima vagamente malinconico che si assapora negli stati del sud degli stati uniti quelli che gli americani chiamano Dixie.
Chitarre acustiche, pianoforte e una batteria oltre che la voce di Randy Owen sono gli ingredienti principali di questo disco e come in tutte le canzoni country non può mancare una seconda voce a sostenere la linea melodica principale.
Tracce
- Santa Claus (I still believe in you) 4:09
- Joseph and Mary's Boy 4:08
- Happy holidays 3:19
- Christmas memories 3:22
- Tonight is Christmas 4:20
- Thistelehair the Christmas bear 4:05
- Tennessee Christmas 3:41
- A candle in the window 3:51
- Homecoming Christmas 3:51
- Christmas in Dixie 3:34
Questo disco non ha grandi retroscena a differenza di quello che abbiamo visto in altri articoli del blog, una cosa che possiamo dire però è che gli Alabama hanno inciso ben tre dischi natalizi di cui uno doppio e una raccolta di brani tradizionali natalizi Americani, In effetti credo che sia il complesso che abbia fatto più dischi a tema natalizio che conosca!
Da segnalare anche il Brano "Christmas in Dixie",forse la canzone più conosciuta dell'album dal sapore quasi di una ninna nanna cantata davanti un caminetto acceso con la neve e il freddo delle Rocky Mountain in inverno, sembra dare un augurio di un sereno Natale a tutte le altre città americane dipingendo un'istantanea magnifica dell'inverno americano.
Commenti
Posta un commento